Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Allora meteolacci, come riportato anche sull'altro 3d nella sezione Nord Italia, in VdA non era mai nevicato sotto i 1500 a giugno dal dopouerra (l'atlante climatico della Valle d'Aosta conferma), inoltre i fiocchi sono stati visti da molti testimoni (lo documentano pure le foto).
    Riguardo all'ondata del 2006, fu eccezionale quella, si la neve in Friuli e Slovenia accumulò localmente a 700 m, mentre nevicò a 1500 m con accumulo anche su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Allora meteolacci, come riportato anche sull'altro 3d nella sezione Nord Italia, in VdA non era mai nevicato sotto i 1500 a giugno dal dopouerra (l'atlante climatico della Valle d'Aosta conferma), inoltre i fiocchi sono stati visti da molti testimoni (lo documentano pure le foto).
    Riguardo all'ondata del 2006, fu eccezionale quella, si la neve in Friuli e Slovenia accumulò localmente a 700 m, mentre nevicò a 1500 m con accumulo anche su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche
    Ma l'ho detto, mi fido! Soltanto mi aspettavo, vista l'eccezionalità dell'evento, apunto, che qualche sito ne parlasse, e invece niente. Tutto qui!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Ma l'ho detto, mi fido! Soltanto mi aspettavo, vista l'eccezionalità dell'evento, apunto, che qualche sito ne parlasse, e invece niente. Tutto qui!

    in ogni caso un sito meteo l'ha segnato (gli altri sono stati vaghi, hanno segnato neve in Val d'Aosta ma non l'episodio di Aosta):

    Maltempo Nordovest: fiocchi di neve ad Aosta, 70mm sul Piemonte | 3B Meteo

    e anche qualche notiziario locale
    Giugno porta pioggia e neve in Valle d'Aosta

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    in ogni caso un sito meteo l'ha segnato (gli altri sono stati vaghi, hanno segnato neve in Val d'Aosta ma non l'episodio di Aosta):

    Maltempo Nordovest: fiocchi di neve ad Aosta, 70mm sul Piemonte | 3B Meteo

    e anche qualche notiziario locale
    Giugno porta pioggia e neve in Valle d'Aosta
    Purtroppo non mi apre il primo link...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Purtroppo non mi apre il primo link...

    strano a me funziona
    se non riesco ancora ad aprirlo vai su 3bmeteo e nel giornale meteo e poi da li vai in "cerca nel giornale" ed inserisci la parola chiave "Aosta"

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    strano a me funziona
    se non riesco ancora ad aprirlo vai su 3bmeteo e nel giornale meteo e poi da li vai in "cerca nel giornale" ed inserisci la parola chiave "Aosta"


    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Allora meteolacci, come riportato anche sull'altro 3d nella sezione Nord Italia, in VdA non era mai nevicato sotto i 1500 a giugno dal dopouerra (l'atlante climatico della Valle d'Aosta conferma), inoltre i fiocchi sono stati visti da molti testimoni (lo documentano pure le foto).
    Riguardo all'ondata del 2006, fu eccezionale quella, si la neve in Friuli e Slovenia accumulò localmente a 700 m, mentre nevicò a 1500 m con accumulo anche su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche
    Il 31 maggio 2006 riuscì a fare pioggia e splatters da me,neve sui 800-900metri e accumuli sui 1000-1100metri. Ricordo che a Campomolino (1141m.) in Valle Grana caddero una ventina di cm
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi di segnalarlo anche qui: fiocchi misti a pioggia su Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Allora meteolacci, come riportato anche sull'altro 3d nella sezione Nord Italia, in VdA non era mai nevicato sotto i 1500 a giugno dal dopouerra (l'atlante climatico della Valle d'Aosta conferma), inoltre i fiocchi sono stati visti da molti testimoni (lo documentano pure le foto).
    Riguardo all'ondata del 2006, fu eccezionale quella, si la neve in Friuli e Slovenia accumulò localmente a 700 m, mentre nevicò a 1500 m con accumulo anche su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche
    Aggiungo però che sul Friuli e in Slovenia e su tutto il versante nord-alpino è molto più frequente che possa nevicare sotto i 1500mt a giugno o settembre, qua si è trattato di un fenomeno quasi eccezionale...
    cmq un episodio simile si ebbe il 28 maggio 2007, qualche giorno prima ma ancora a maggio. quel giorno nevicò fino a 1000mt circa (da me fece 5cm). non ricordo se fece fiocchi misti a pioggia anche ad Aosta... in ogni caso anche quello fu un fenomeno storico...
    che dire, in questo caso diversi fattori concomitanti (pioggia molto forte, aria fredda in quota con 0° sceso temporaneamente a 1700mt, ecc) hanno fatto sì che la neve scendesse così a bassa quota...(In primavera, con rovesci intensi, la neve può scendere anche 1000mt sotto lo 0° termico)

    ps: purtroppo ho visto anch'io che i siti meteo non hanno dato troppa rilevanza alla cosa, ma purtroppo è ben noto che le località più "marginali" e confinali vengono spesso "snobbate" (se fosse successa una cosa simile a Milano o in una città Lombarda avrebbero scritto articoli su articoli..)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •