ChissÃ* che modelli guardano....![]()
TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI
(ANSA) - ROMA, 24 gen - Il Servizio meteorologico dell’ Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’ Italia.
Situazione: aria fredda proveniente dall’Europa nord-orientale continua ad affluire sulle nostre regioni mostrandosi più attiva su quelle adriatiche. Moderata instabilitÃ* interessa le regioni meridionali e la Sardegna.
Tempo previsto fino alle ore 24 di oggi.
- al Nord: sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti sulla Romagna associati a locali deboli nevicate anche in pianura in attenuazione dalla mattinata. Estese gelate notturne.
- al Centro e sulla Sardegna: molto nuvoloso sulle regioni adriatiche con precipitazioni sparse, nevose anche in pianura ma con tendenza a graduale miglioramento nel corso del pomeriggio. Parzialmente nuvoloso sulla Sardegna con locali precipitazioni sul settore orientale; sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Gelate notturne in pianura.
- al Sud e sulla Sicilia: molto nuvoloso su Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e zone interne della Campania con precipitazioni sparse, a carattere nevoso in pianura sulle zone peninsulari. Poco nuvoloso sul resto della Campania.
Temperature: in diminuzione.
Venti: da nord-nord est; deboli o moderati al nord con rinforzi su Liguria e Venezie; moderati o forti sulle restanti regioni con tendenza a graduale attenuazione.
Mari: molto mossi o localmente agitati, con moto ondoso in attenuazione.(ANSA)
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
(ANSA) - ROMA, 24 gen - Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, mercoledì 25.
Nord: al mattino, sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. dal pomeriggio, tendenza ad aumento della nuvolositÃ* medio-alta e stratiforme sul settore centro-orientale. Estese gelate notturne.
Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolositÃ* medio-alta e stratiforme sulle regioni adriatiche dal pomeriggio. Gelate notturne.
Sud e Sicilia: molto nuvoloso sulle regioni ioniche, con residue locali precipitazioni, anche nevose a quote basse, in miglioramento dal pomeriggio. Sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree.
Temperature: in diminuzione i valori minimi, senza variazioni di rilievo le massime.
Venti: deboli nord-orientali, in rotazione da sud-sud-ovest sulle regioni del centro.
Mari: poco mossi il Ligure, l’Adriatico settentrionale ed il Tirreno sotto costa; mossi gli altri mari o localmente molto mosso lo Ionio e lo Stretto di Sicilia, con moto ondoso in attenuazione.
IL TEMPO: GIOVEDI' PEGGIORA,NEVE A NORD E SU REGIONI ORIENTALI (AGI) - Roma, 24 gen. - Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare.
GIOVEDI’ 26: NORD - molto nuvoloso o coperto su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto, con locali precipitazioni, nevose anche in pianura. Parzialmente nuvoloso sulle altre regioni del nord, con qualche schiarita al mattino. Gelate notturne. CENTRO E SARDEGNA - molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, salvo parziali schiarite sulle zone adriatiche al mattino, con deboli precipitazioni isolate su Toscana e Lazio. Dal pomeriggio, i fenomeni diverranno più frequenti e tenderanno ad interessare l’area settentrionale dell’isola ed anche le restanti regioni peninsulari del centro. Gelate notturne. SUD E SICILIA - parzialmente nuvoloso al mattino, con tendenza ad aumento della nuvolositÃ* dal pomeriggio, associato ad isolate precipitazioni su Campania e Puglia e qualche sporadico fenomeno sulla Sicilia. Nevicate a quote collinari, localmente anche a quote più basse sulle zone adriatiche.![]()
![]()
Gelate notturne oltre i 300 metri.
TEMPERATURE: in lieve aumento. VENTI: inizialmente deboli dai quadranti meridionali, tendenti a rinforzare e a provenire da nord-nord-est sulle regioni del nord e del centro. MARI: tutti mossi o localmente molto mossi.
VENERDI’ 27: molto nuvoloso o coperto su tutta la penisola, con precipitazioni sparse. Nevicate fino in pianura al nord e sulle regioni adriatiche, a quote collinari sulle altre regioni. Gelate notturne anche estese al nord ed al centro.
SABATO 28: molto nuvoloso sulle regioni centro-settentrionali, con precipitazioni sparse e nevicate anche in pianura al nord e sulle zone adriatiche del centro. I fenomeni e la nuvolositÃ* tenderanno ad attenuarsi dal pomeriggio. NuvolositÃ* variabile al sud con possibilitÃ* di locali precipitazioni, anche nevose a quote basse.
DOMENICA 29 E LUNEDI’ 30: nuvolositÃ* variabile sulle regioni centrali adriatiche e su quelle meridionali, con locali residue precipitazioni in mattinata, in graduale miglioramento nel corso della giornata. Sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni.
![]()
![]()
Ragazzi la meteo le persone competenti la fanno in base a fattori che vanno ben oltre all' utilizzo di carte a 48-72h,nulla è ancora scritto,potrebbe essercene per tutti...Originariamente Scritto da rucris
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri