Dai grafici che ho postato si può innanzitutto notare il surplus pluviometrico che si situa tra il 65 e il 70% in più rispetto ai miei archivi pluviometrici dal 1990.
Termicamente giugno è stato di un grado tondo sotto la media del decennio precedente: +21,8 contro una media di +22,8°C.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Anche qui se n'è andato l'ennesimo mese sopramedia.
T media mensile +11,4 °C
T più alta +22,2 °C il 10 giugno
T più bassa +3,1 °C il 5 giugno.
43,2 mm di pioggia. Max cumulato in un giorno 8,8 mm il 5 giugno.
Totale discostamento dalla media +2,4 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Qua media mensile 19.2°C, media min 12.2°C (molto sopramedia), media max 27.6°C (circa in media). 55.4 mm caduti.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Calda l'ultima decade,pur senza alcun picco di rilievo.Normale la prima decade,abbastanza fresca la seconda.Non è stato un mese fresco in assoluto ma almeno si è avvicinato tantissimo alla CLINO 1971-2000 e di questi tempi,posto che giugno è il mese che si è scaldato di più...
A me,anche per motivi personali indubbiamente, questo Giugno è piaciuto molto
Fresca ed estremamente dinamica la prima metà, caldina (ma senza eccessi) e molto soleggiata la seconda metà, che ho goduto appieno al mare... tra l'altro è stato si caldo, ma come si vede senza eccessi anzi... buon mese!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quasi +2°C dalla media...senza ondate di calore importanti
surplus pluviometrico a causa dei nubifragi di ieri
giugno 2011 qui è stato in perfetta media termica (+26.8° max; +17.2° min; media +21.8°) e +115% per quanto riguarda le precpitazioni (120.7mm contro i 56mm)
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
metto qui i grafici del collegio romano. In 2 giorni si è superato il mm (7,6 il giorno 5 e 22,7 il giorno 9), giorni con pioggia: 7
grafici della stazione Ran ROMA COLLEGIO ROMANO
Segnalibri