
Originariamente Scritto da
geonovanta_chianti
Un sentito saluto al Guidone nazionale, che ha resistito alle umiliazioni di un palinsesto sempre più avaro di contenuti e sempre più ricco di pubblicità, quiz a premi e pseudoreality.
E' paradossale che, in un momento in cui l'interesse della collettività aumenta verso la meteo, a causa dell'estremizzazione dei fenomeni e del
GW, si metta in naftalina un quarto d'ora di informazione non pilotata (almeno quella, si spera) da oscure logiche politiche.
Già dei duri colpi erano stati inferti al famoso "barometro col gingle" di "che tempo fa?", tanto che il WEB ha sopperito alla grande a tale scempio ed è andato via per conto proprio, fornendo una vasta scelta di siti meteo più o meno attendibili, più o meno seri, che siano amatoriali o professionali.
Ma il pensionato o la casalinga che non navigano nelle acque agitate di internet non avranno più quel punto di riferimento giornaliero di quell'omino barbuto, quasi sempre in giacca e cravatta, con quel modo di fare gentile e puntuale, che firmava le sue carte previsionali (prendendosene quindi la responsabilità, e non è cosa da poco in questo mondo di parac.
li e voltagabbana) e che, a volte, ha pure allertato laddove chi di dovere non ha allertato una cippa.
Ciao Guido, hai preso le tue cantonate, ma per lo più ci hai dato nel giusto.....chissà, magari ci si piglia in giro sulla rete!
Gabriele, uno nato con Bernacca e cresciuto a Baroni e Caroselli.
Segnalibri