Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
Personalmente non mi intendo di teleconnessioni però non posso non mostrare questa correlazione (senza pretesa che via sia una relazione di causa effetto diretta) tra indice AMO ed anomalia termica estiva. Ho preso a riferimento la stazioni meteo di Oropa in quanto possiede dati dal 1920 ad oggi ed ho inserito un ritardo temporale di 3 anni tra indice AMO ed Anomalia.

Se a livello ciclico è piuttosto evidente come l'intera serie storica sia abbastanza correlata (ciclicamente appunto):


Serie Storica.png

nel periodo 1971-2011 diventa significativa anche la correlazione anno su anno (sempre con lag temporale di 3 anni) che ritorna un R^2 di 0,63 che supera il test dell'ipotesi nulla (no correlazione = R^2 diverso da zero) con pvalue prossimo a zero, cioè correlazione significativa:


Regressione Lineare.png

ottimo intervento che sottolinea l'importanza dell'AMO sul clima Europeo e Italico

aggiungiamoci pure l'effetto delle isole di calore e comunque, seppur lieve, percentuale di gas serra ed è normale che nell'ultimo trentennio sale tutto verso l'altro ... non appena finirà il ciclo AMO +++, con o senza l'uomo si riassorbiranno anche le anomalie positive di questi anni, è inevitabile