Articolo di 3b meteo
Meteo Tendenza: come sarà l'Inverno 2011/2012? | 3B Meteo
In sostanza promette l'inverno del secolo per l'Europa occidentale.......vorrei sforzarmi di credergli, ma mi sembrano le solite urla ai 4 venti di tutti gli anni, senza alcuna connessione scientifica
Cioè.....cita il deficit artico e va bene.....la Nina e va bene, ma mi sembrano ragionamenti molto "qualunquistici"
Un profano potrebbe pensare che tutte le volte che l'artico è in deficit e tutte le volte che c'è la Nina, l'inverno sarà gelido e nevoso
E poi come fa a dire che città come Parigi, Londra e Madrid rivedranno la neve? Come fa a entrare così nello specifico a 3 mesi dall'inverno?
Chiedo lumi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
I redattori dell'articolo comunque non sono proprio degli sprovveduti, francesco Nucera su tutti e che interviene qualche volta anche qua sul forum....vedremo.......non mi sembra così circostanziato, diciamo che disegna una tendenza per un invernata fredda, dopodichè ci sono anche delle "liceità giornalistiche".
Assolutamente non vero. Vedi qui.
Ultima modifica di steph; 15/09/2011 alle 17:43
~~~ Always looking at the sky~~~
Non mi sembra un pessimo articolo, anzi - come rilevato da qualcuno - è in sintonia con alcune proiezioni di quest'estate. E lascia ampio spazio ad eventuali correzioni di rotta, com'è tipico di una tale tipologia di proiezioni. E inoltre: se effettivamente andasse come una sorta di 2009/10-bis (o come un dicembre 2010 esteso all'intera stagione), ovviamente aumentano assai le probabilità di neve su parecchie città dell'Europa occidentale.
Qualche dubbio mi rimane sull'analisi di alcuni predittori citati: attività solare, d'accordo che questo ciclo sembra debole, ma non penso si possa più parlare di attività bassa, come fossimo ancora al minimo. E Nina: danno per scontato che ci sarà e che sarà influente, al momento non ne sarei così sicuro, nel senso che potrebbe anche essere meno forte del previsto e/o manifestarsi un po' più tardivamente del solito (per es. di solito in questo periodo, in caso di sviluppo di Nina, il SOI si impenna...).
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri