Pagina 67 di 117 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1161
  1. #661
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Articolo di 3b meteo
    Meteo Tendenza: come sarà l'Inverno 2011/2012? | 3B Meteo


    In sostanza promette l'inverno del secolo per l'Europa occidentale.......vorrei sforzarmi di credergli, ma mi sembrano le solite urla ai 4 venti di tutti gli anni, senza alcuna connessione scientifica
    Cioè.....cita il deficit artico e va bene.....la Nina e va bene, ma mi sembrano ragionamenti molto "qualunquistici"
    Un profano potrebbe pensare che tutte le volte che l'artico è in deficit e tutte le volte che c'è la Nina, l'inverno sarà gelido e nevoso
    E poi come fa a dire che città come Parigi, Londra e Madrid rivedranno la neve? Come fa a entrare così nello specifico a 3 mesi dall'inverno?

    Chiedo lumi

  2. #662
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Oddio, cos'è il tuo nuovo avatar?!? Ho quasi paura a chiederlo... Sembra un omega di Nutella (diciamo così ) su una piadina!
    E' la rappresentazione del mio nuovo approccio alla meteo: dopo il freddofilo e il saguarofilo è arrivato il momento del neutrofilo (come da sign).
    Quello è un neutrofilo (nel senso di globulo bianco).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #663
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e mentre ci si spaventa per una nina strong

    fine della discesa delle ssta

    Allegato 219074


    e soi addirittura in discesa


    Allegato 219075


    \as\\as\
    Bugi, ho un vuoto di memoria...il SOI che cosa indicherebbe?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #664
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In sostanza promette l'inverno del secolo per l'Europa occidentale.......vorrei sforzarmi di credergli, ma mi sembrano le solite urla ai 4 venti di tutti gli anni, senza alcuna connessione scientifica
    O magari cita solamente la proiezione IRI di agosto ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #665
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bugi, ho un vuoto di memoria...il SOI che cosa indicherebbe?
    La "controfase" (anticipata) dell'ENSO.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #666
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' la rappresentazione del mio nuovo approccio alla meteo: dopo il freddofilo e il saguarofilo è arrivato il momento del neutrofilo (come da sign).
    Quello è un neutrofilo (nel senso di globulo bianco).
    neutrofi.JPG

  7. #667
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Articolo di 3b meteo
    Meteo Tendenza: come sarà l'Inverno 2011/2012? | 3B Meteo


    In sostanza promette l'inverno del secolo per l'Europa occidentale.......vorrei sforzarmi di credergli, ma mi sembrano le solite urla ai 4 venti di tutti gli anni, senza alcuna connessione scientifica
    Cioè.....cita il deficit artico e va bene.....la Nina e va bene, ma mi sembrano ragionamenti molto "qualunquistici"
    Un profano potrebbe pensare che tutte le volte che l'artico è in deficit e tutte le volte che c'è la Nina, l'inverno sarà gelido e nevoso
    E poi come fa a dire che città come Parigi, Londra e Madrid rivedranno la neve? Come fa a entrare così nello specifico a 3 mesi dall'inverno?

    Chiedo lumi
    I redattori dell'articolo comunque non sono proprio degli sprovveduti, francesco Nucera su tutti e che interviene qualche volta anche qua sul forum....vedremo.......non mi sembra così circostanziato, diciamo che disegna una tendenza per un invernata fredda, dopodichè ci sono anche delle "liceità giornalistiche".

  8. #668
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Secondo me centra e non poco l'attività solare e probabilmente i prossimi anni ci daranno conferma o smentita di questa mia idea visto che siamo entrati in una fase di bassa attività solare media;
    tengo a precisare che a partire da metà degli anni 80, l'attività solare media ha registrato dei massimi MAI registrati prima, ovvero da quando si osserva l'attività solare (primi del 1600 ?).....guarda caso proprio da metà anni 80 può identificarsi lo shift cliamtico mediterraneo, anche se a dire il vero a livello globale l'inizio dello shift climatico al rialzo può identificarsi dalla fine degli anni 70.
    Assolutamente non vero. Vedi qui.
    Ultima modifica di steph; 15/09/2011 alle 17:43
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #669
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    I redattori dell'articolo comunque non sono proprio degli sprovveduti, francesco Nucera su tutti e che interviene qualche volta anche qua sul forum....vedremo.......non mi sembra così circostanziato, diciamo che disegna una tendenza per un invernata fredda, dopodichè ci sono anche delle "liceità giornalistiche".
    Lo so....Nucera è molto preparato......proprio per questo non mi aspettavo un articolo "buttato lì" da 3b meteo

  10. #670
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Non mi sembra un pessimo articolo, anzi - come rilevato da qualcuno - è in sintonia con alcune proiezioni di quest'estate. E lascia ampio spazio ad eventuali correzioni di rotta, com'è tipico di una tale tipologia di proiezioni. E inoltre: se effettivamente andasse come una sorta di 2009/10-bis (o come un dicembre 2010 esteso all'intera stagione), ovviamente aumentano assai le probabilità di neve su parecchie città dell'Europa occidentale.

    Qualche dubbio mi rimane sull'analisi di alcuni predittori citati: attività solare, d'accordo che questo ciclo sembra debole, ma non penso si possa più parlare di attività bassa, come fossimo ancora al minimo. E Nina: danno per scontato che ci sarà e che sarà influente, al momento non ne sarei così sicuro, nel senso che potrebbe anche essere meno forte del previsto e/o manifestarsi un po' più tardivamente del solito (per es. di solito in questo periodo, in caso di sviluppo di Nina, il SOI si impenna...).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •