Pagina 37 di 117 PrimaPrima ... 2735363738394787 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 1161
  1. #361
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    secondo me il panorama teleconettivo potrebbe diventare moolto interessante se verrà confermata la nada.....una sorta di 2005/06 per quanto riguarda le tlc principali
    E invece ci sarà nina e l'AO+ prevista qualche gg fa fornirà al VP l'energia sufficiente per partire in anticipo e non patire la crisi dicembrina degli ultimi 2 anni.
    In più i posizionamenti anticiclonici di questi gg sposteranno verso E l'area a SSTA++ in atlantico.
    Risultato: 3 mesi di secco.

    BTW, ovviamente non vuol essere una previsione.
    Ma se i fattori indicati si muovessero nella direzione descritta non ci si meravigli se davvero ci fossero 3 mesi di secco eh ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #362
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    da voi...forse. Qui solite ciofeche l ultimo bell inverno è il 2005/06 quello prima il 1996. Il resto è noia
    A Gemona è sempre noia perchè sa solo piovere

  3. #363
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dopo 2005-06, 06-07 e 07-08 anche lo 08-09 ha fatto una figura quasi umana.
    Discorso diverso per le Alpi dove prima di un altro simile probabilmente passeranno altri 50 anni.
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E invece ci sarà nina e l'AO+ prevista qualche gg fa fornirà al VP l'energia sufficiente per partire in anticipo e non patire la crisi dicembrina degli ultimi 2 anni.
    In più i posizionamenti anticiclonici di questi gg sposteranno verso E l'area a SSTA++ in atlantico.
    Risultato: 3 mesi di secco
    .

    ...
















    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #364
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    se per secco si intende stile 1991/92 o 1998/99 va più che bene

    (mo mi sparano gli Alpini )

    comunque direi di aspettare fine mese per verificare il reale andamento della Nina



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #365
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    comunque è uscito il dato nuovo della QBO e siamo ovviamente in calo con QBO negativa conclamata a 30hpa (-0.49) e in calo ma ampiamente positiva a 50hpa (9.06)

    credo che a Dicembre ci ritroveremo con valori di -10 circa a 30hpa e sui 0/2 a 50hpa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #366
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    se per secco si intende stile 1991/92 o 1998/99 va più che bene

    (mo mi sparano gli Alpini )


    Guarda, pur non avendo poi piu' fatto praticamente nulla il 1991-92 mi piacerebbe comunque riviverlo: circa 50 cm. in 8-9 ore il 21/12/1991 (dalle 8 del mattino sino alla 17) qui a Sondrio grazie ad un "incredibile" sfondamento da N/NW che, sino al giorno prima, doveva essere solo favonico e nulla piu' credo non abbia comunque "prezzo", con tempi di ritorno (se poi ci sara'...) forse secolari !

    Eccolo qui:




    Scusate l'OT !
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #367
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Io lo darei per favonio a palla effettivamente. Bel fondischiena decisamente :D dev'essere stato davvero un caso fortuito.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #368
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    se per secco si intende stile 1991/92 o 1998/99 va più che bene

    (mo mi sparano gli Alpini )

    comunque direi di aspettare fine mese per verificare il reale andamento della Nina

    Il 1998-99 è il non plus ultra del seccume.........forse solo la doppietta 1988-89 e 1989-90 fecero di peggio
    Per giunta chiuse sopramedia (+1.2 dalla 1961/90) secondo i dati di Vercelli


    Ricordo bene le alluvioni favoniche di febbraio con il cielo arrossato per i devastanti incendi alpini, che furono simili a quelli dell'estate 2003

  9. #369
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Se proprio deve fare un inverno orientaleggiante meglio qualcosa tipo 2004-05, in cui tutto sommato in pianura nevicò in media
    Fortuna che abbiamo imbeccato un ciclo climatico in cui i blocchi atlantici/W europei sembrano molto meno coriacei degli anni '90

  10. #370
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    sto notando gia da diversi run's dei gm,che sulla zona nord atlantica groenlandese,sta per formarsi il primo abbozzo del vortice polare,vorrei sapere se quella posizione del lobo del vpt protratta nel tempo , possa in qualche modo deporre, per un raffreddamento delle acque superficiali groenlandesi ..così da contrastare l'anomalia positiva in corso delle relative ssta...grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •