
Originariamente Scritto da
even
Grazie Andrea!Tu non molli mai neppure l'estate vero?

Riguardo la domanda intendevo
AO+. Nel 2009/2010 visto l'ESE di dicembre ci si poteva aspettare una
AO+ da gennaio per superamento del
NAM. Invece lo scorso anno andò nella maniera opposta. E' vero che l'
ENSO ha una sua importanza nel gioco assolutamente non trascurabile ma ritengo abbia più effetti per lo schema circolatorio generale(vedi 2007 su aree asiatiche e non solo) piuttosto che nella caratterizzazione di un condizionamento della stratosfera. Chiaramente parlo semplificando al massimo consapevole che le cose sono spesso collegate come per la propagazione delle rossby. Ritengo più importante l'accoppiata solar flux
qbo (circolazione di DB e quindi combustibile per riscaldamenti stratosferici) per l'andamento della seconda parte stagionale per i motivi detti prima.
Quali sono invece i motivi differenti che ti inducono a pensare ad una
NAO -(presupongo anche l'
AO) per la prima parte invernale?

Segnalibri