Risultati da 1 a 10 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    poichè sarebbe una situazione veramente dura a morira..con possibilità di nuove e continue reiterazioni!..
    Penso che un evento meteorologico "puntiforme", spazialmente e temporalmente molto limitato (quale potrebbe essere un'irruzione fredda) abbia davvero scarso peso nelle vicende climatiche globali
    La partita grossa la si sta giocando negli oceani e in stratosfera...è lì che si decidono le sorti dell'inverno emisferico e, di conseguenza, quello italiano
    Negli oceani e nella stratosfera......non nel nostro orto

    Anche perchè il recente passato insegna.......abbiamo fior di esempi di mesi di ottobre anticiclonici ed estivi in cui la situazione sembrava dura a morire, che poi hanno portato ad inverni dinamici
    Così come abbiamo fior di esempi di mesi di ottobre freddi che poi hanno portato a inverni anonimi.......spesso non è un bene sparare troppe cartucce in anticipo

    Capirai poi che irruzione fredda che potrà mai esserci ad ottobre, con il continente non ancora freddo
    Se fa qualche mezza spruzzatina in alta collina e minime a -1/-2 in PP già tanto

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Penso che un evento meteorologico "puntiforme", spazialmente e temporalmente molto limitato (quale potrebbe essere un'irruzione fredda) abbia davvero scarso peso nelle vicende climatiche globali
    La partita grossa la si sta giocando negli oceani e in stratosfera...è lì che si decidono le sorti dell'inverno emisferico e, di conseguenza, quello italiano
    Negli oceani e nella stratosfera......non nel nostro orto

    Anche perchè il recente passato insegna.......abbiamo fior di esempi di mesi di ottobre anticiclonici ed estivi in cui la situazione sembrava dura a morire, che poi hanno portato ad inverni dinamici
    Così come abbiamo fior di esempi di mesi di ottobre freddi che poi hanno portato a inverni anonimi.......spesso non è un bene sparare troppe cartucce in anticipo

    Capirai poi che irruzione fredda che potrà mai esserci ad ottobre, con il continente non ancora freddo
    Se fa qualche mezza spruzzatina in alta collina e minime a -1/-2 in PP già tanto
    quoto tutto tranne il discorso delle cartucce, discorso che io non ho mai condiviso. non credo vi siano delle "cartucce da sparare" in meteorologia
    cioè non è che se fa quattro irruzioni toste per il periodo tra ottobre e novembre non ne fa più in inverno perchè le ha già fatte. le cause di questi inverni infami preceduti da ottobre da leoni non sono da ricercarsi in "cartucce da sparare", ma in altre voci tipo SSTA o atmosfera.
    IMHO eh!!

    ciao Nix

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quoto tutto tranne il discorso delle cartucce, discorso che io non ho mai condiviso. non credo vi siano delle "cartucce da sparare" in meteorologia
    cioè non è che se fa quattro irruzioni toste per il periodo tra ottobre e novembre non ne fa più in inverno perchè le ha già fatte. cioè, le casue di questi inverni infami preceduti da ottobre da leoni non sono da ricercarsi in "cartucce da sparare", ma in altre voci tipo SSTA o atmosfera.
    IMHO eh!!

    ciao Nix
    Sì Jack, hai ragione a puntualizzare

    Se l'invernò sarà caldo/freddo, secco/piovoso/nevoso lo sarà a prescindere da quello che fa a ottobre a Briona o a Cesano di Senigallia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •