Pagina 84 di 117 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1161
  1. #831
    Michelasso
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Insomma, dopo essermi letto le 85 pagine di questo thread, mi sa che anche quest'anno non farò lo skipass stagionale del Superski Dolomiti...


  2. #832
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    fosse così semplice: considerando solo quelle due

  3. #833
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    Hai citato due inverni che qui furono insulsi e altri due ottimi

    Dati di VC...
    Vabbè, nel 1955-56 anche i sassi sanno cos'è successo
    Il 1876-77 fu un inverno pessimo, in quanto vide 17 cm di neve caduti non nel trimestre invernale che chiuse a zero, bensì in primavera (10 cm a marzo e 7 ad aprile)
    Il 2001-02 chiuse sottomedia, con dicembre e gennaio freddi, ma tutto freddo sterile e zero cm stagionali
    Il 1933-34, come ha detto giustamente Stau, vide un bimestre gennaio-febbraio con T nella media ma molto secco, in compenso ha annoverato il secondo mese di dicembre più nevoso del secolo (dietro all'inarrivabile dicembre 1935), con 63 cm, molti dei quali caduti nella nevicata del 27-28-29 dicembre
    A Torino la nevicata del 27-28-29 dicembre 1933 portò 45 cm di neve

    Beh......diciamo che la sola accoppiata AMO e PDO dice molto poco cmq

  4. #834
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh......diciamo che la sola accoppiata AMO e PDO dice molto poco cmq
    Certamente!
    E' una prima "scrematura" alla luce di due indici che comunque hanno la loro importanza nel determinare le modalità di ondulazione della corrente a getto nei settori di nostro interesse!
    Per proseguire in questo "giochino", prendendo gli inverni citati nei post immediatamente precedenti al mio intervento da te, Steph, Even, Alessandro sulla base della QBO e del ciclo solare, per quello che riguarda l'accoppiata AMO/PDO possono esere considerate sufficientemente buone le similitudini con il 2008/09 e 2000/01.

    Affinità molto scarse invece per gli inverni 1993/94, 1983/84, 1986/87 e 1997/98.

    Luca Bargagna

  5. #835
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Rispetto al 2008-09 c'è il problema che le SSTA atlantiche autunnali e pre-invernali non assomigliano manco nel pisciare (un po' tecnico, ma tant'è ...) a quelle di oggi ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #836
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    ma il 1955/56 è stato un pessimo Inverno poichè l'evento di Febbraio fu a prescindere da tutti gli indici primari di quel trimestre

    Dicembre e Gennaio furono monotoni e miti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #837
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Si ma pure col 2000/2001 (inverno da dimenticare: il secondo "non inverno" solo dopo l'orribile 2006/2007) le affinità sono relative: all'epoca c'era attività solare ai massimi e ENSO+.

  8. #838
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Rispetto al 2008-09 c'è il problema che le SSTA atlantiche autunnali e pre-invernali non assomigliano manco nel pisciare (un po' tecnico, ma tant'è ...) a quelle di oggi ...
    per fortuna direi....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  9. #839
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    per fortuna direi....
    Opinabile, direi......


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #840
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Opinabile, direi......
    certamente piuttosto di quell autunno lungo 6 mesi preferirei di gran lunga un 88/89 o 89/90 o 06/07 fai tu
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •