Pagina 86 di 117 PrimaPrima ... 3676848586878896 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 1161
  1. #851
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    certamente piuttosto di quell autunno lungo 6 mesi preferirei di gran lunga un 88/89 o 89/90 o 06/07 fai tu
    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    quell inverno è stato ignobile.
    Il resto degli inverni nella mia zona è mediocre e non mi lamento, so dove abito e per me è solo una stagione di transizione....mi lamento se in un inverno(stagione secca) invece di fare 300mm ne fa 800/900 come in quei mesi . \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\

    Ti ho già detto la località che fa per te

    Se vuoi posso anche ospitarti, che lo spazio non manca






    In merito al 3d
    La QBO si relaziona in qualche modo all'ENSO, oppure solo all'AP index?

  2. #852
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ma pure col 2000/2001 (inverno da dimenticare: il secondo "non inverno" solo dopo l'orribile 2006/2007) le affinità sono relative: all'epoca c'era attività solare ai massimi e ENSO+.
    No, 2000/2001 ENSO- (LaNina debole):

    El Niño and La Niña Years and Intensities


  3. #853
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Hai citato almeno 4 inverni davvero ottimi per il medio-basso adriatico, a questo punto questa qbo borderline mi piace!\as\
    Il 2002/03 per adriatici e meridionali fu gelido tra fine gennaio ed i primi di marzo ma fino ad allora era un disastro.Pescara ad inizio gennaio toccò i +24°,migliorando il proprio record mensile e nella stessa decade fece una giornata con estremi +17°/+18°,roba da gennaio/febbraio 2007.
    Poi la musica cambiò di colpo.

  4. #854
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Intanto l'uscita di ieri del CFSv2 ha un volto abbastanza diverso da quanto si è visto ripetutamente nelle ultime settimane.

    glbT2mMon.gif

    In particolare più caldo a W e più freddo a E fino a dicembre.
    Poi caldana su tutti i meridiani centrali europei.
    Saran contenti gli alpini ...................

    E nemmeno sul fronte ENSO cambia nulla; anche se questa uscita è sicuramente migliore di quella di qualche gg fa.

    nino34Mon.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #855
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E nemmeno sul fronte ENSO cambia nulla; anche se questa uscita è sicuramente migliore di quella di qualche gg fa.

    nino34Mon.gif
    suona male la parola migliore(o peggiore) scritta da un neutrofilo.


  6. #856
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Scusate se mi intrometto, dato che non me ne intendo, potreste dirmi per favore che inverno avrà il basso adriatico?!

  7. #857
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    intanto gfs ci da un bel vortice nevoso a quote medie già intorno 18/19 del mese
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #858
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il 2002/03 per adriatici e meridionali fu gelido tra fine gennaio ed i primi di marzo ma fino ad allora era un disastro.Pescara ad inizio gennaio toccò i +24°,migliorando il proprio record mensile e nella stessa decade fece una giornata con estremi +17°/+18°,roba da gennaio/febbraio 2007.
    Poi la musica cambiò di colpo.
    Guarda non mi spaventano le temperature miti di gennaio, anche se quelle da te postate sono vergognose, in quanto spesso ci sono sempre i soliti 10 giorni di gennaio, con libeccio sparato e venti catabatici sul versante adriatico, che fanno impennare le temperature solitamente fin verso i 15-16°C di massima, a volte anche 18°C, tutto questo anche in inverni ottimi.
    Se potessi avere un pò di neve anche con qualche periodo molto al di sopra della media, firmerei comunque.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #859
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    suona male la parola migliore(o peggiore) scritta da un neutrofilo.

    In assoluto sicuramente sì. Ma nel caso va contestualizzata essendo detta nel bel mezzo di uno dei periodi più caldi di sempre.
    Quindi il neutrofilo vuole abbassare la media.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #860
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Fresca fresca la proiezione di Bastardi sull'inverno americano
    Si può più o meno capire dai centri di anomalia transoceanici come sarà l'inverno nostrano?
    AccuWeather.com Winter 2011-2012 Forecast: Another Brutal One


    Per l'Europa ho trovato questa, sempre di Accuweather, ma è molto datata (21 luglio)


    In pratica sarebbe un inverno freddo con target Adriatico conclamato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •