Risultati da 1 a 10 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    per l'Italia un inverno mite o al massimo nella media...vedremo
    Non mi sembra propriamente giusta questa interpretazione: è chiaramente scritto "end milds" ovvero fine inverno mite, mentre poi è specificato che la prima parte invernale se la aspettano bella tosta per l'italia....

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non mi sembra propriamente giusta questa interpretazione: è chiaramente scritto "end milds" ovvero fine inverno mite, mentre poi è specificato che la prima parte invernale se la aspettano bella tosta per l'italia....
    però attenzione si aspettano un inverno tosto per le montagne!!!!!

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    però attenzione si aspettano un inverno tosto per le montagne!!!!!
    Anche se in maniera abbastanza contorta più o meno si esprimono come la si vede in linea di massima anche da questi lidi. Sostanzialmete, come è anche il mio punto di vista, direi che l'inverno spesso continentale, farà le sue frequentri comparse sull'Italia già in Novembre e direi fino quasi a Natale.. Poi l'alta pressione potrebbe essere prevalente magari con contributi più miti da SO ma anche, sebbene più di rado, incursioni fredde artiche o artiche -continentali, magari queste fredde ma abbastanza asciutte....! Il quadro complessivo dovrebbe essere questo e le regioni più beneficianti freddo e neve , quelle orientali e appenniniche in genere.. Ovviamente poi normali deviazioni da questo quadro generale potrebbero far contente anche le altre zone ... Il dato più importante è che la prima parte dell'inverno, dal 6/7 Novembre al 15/20 Dicembre, dovrebbe essere la più movimentata, pioviosa e spesso fredda e nevosa..
    Dio c'è ...

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Anche se in maniera abbastanza contorta più o meno si esprimono come la si vede in linea di massima anche da questi lidi. Sostanzialmete, come è anche il mio punto di vista, direi che l'inverno spesso continentale, farà le sue frequentri comparse sull'Italia già in Novembre e direi fino quasi a Natale.. Poi l'alta pressione potrebbe essere prevalente magari con contributi più miti da SO ma anche, sebbene più di rado, incursioni fredde artiche o artiche -continentali, magari queste fredde ma abbastanza asciutte....! Il quadro complessivo dovrebbe essere questo e le regioni più beneficianti freddo e neve , quelle orientali e appenniniche in genere.. Ovviamente poi normali deviazioni da questo quadro generale potrebbero far contente anche le altre zone ... Il dato più importante è che la prima parte dell'inverno, dal 6/7 Novembre al 15/20 Dicembre, dovrebbe essere la più movimentata, pioviosa e spesso fredda e nevosa..
    Bene granneve! mi piace il periodo che vedi dal 6-7 Novembre fin quasi a Natale...essendo tirrenico. Amo la pioggia, il libeccio e le rodanate

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Anche se in maniera abbastanza contorta più o meno si esprimono come la si vede in linea di massima anche da questi lidi. Sostanzialmete, come è anche il mio punto di vista, direi che l'inverno spesso continentale, farà le sue frequentri comparse sull'Italia già in Novembre e direi fino quasi a Natale.. Poi l'alta pressione potrebbe essere prevalente magari con contributi più miti da SO ma anche, sebbene più di rado, incursioni fredde artiche o artiche -continentali, magari queste fredde ma abbastanza asciutte....! Il quadro complessivo dovrebbe essere questo e le regioni più beneficianti freddo e neve , quelle orientali e appenniniche in genere.. Ovviamente poi normali deviazioni da questo quadro generale potrebbero far contente anche le altre zone ... Il dato più importante è che la prima parte dell'inverno, dal 6/7 Novembre al 15/20 Dicembre, dovrebbe essere la più movimentata, pioviosa e spesso fredda e nevosa..
    Il dato più importante è che la prima parte dell'inverno, dal 6/7 Novembre al 15/20 Dicembre, dovrebbe essere la più movimentata, pioviosa e spesso fredda e nevosa
    Ciao granneve

    Anche per me dovrebbe essere cosi' (senza pero' fissare le date in maniera cosi' perentoria, diciamo 25/12, che giorno e'? ) , poi dovrebbe dominare una circolazione da est/ nord-est,ma vedo maggiormente coinvolte le regioni adriatiche ed estremo sud, molto più di quanto faccia qualche centro di calcolo, con travasi di masse d'aria artico- continentale sulla pianura padana e freddo pellicolare da utilizzare alla prima avvezione da ovest .

    Fatte salve, ovviamente, sorprese dalla Strato e dalla Nina.


    -----When the Pacific speaks, the world listens-----

    Stefano Calamia




  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non mi sembra propriamente giusta questa interpretazione: è chiaramente scritto "end milds" ovvero fine inverno mite, mentre poi è specificato che la prima parte invernale se la aspettano bella tosta per l'italia....
    Beh non proprio.

    "As for lower elevations in Italy, Reppert expects to have normal or above-normal temperatures, with a dry end to winter."
    ovvero, "alle basse quote in Italia, si attendono temperature normali o sopra la media, con un finale d'inverno siccitoso".
    E' per le montagne, che la prima parte l'aspettano nevosa, mentre la seconda parte vedra' un assottigliamento del manto nevoso, piu' notevole a ovest e meno a est.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Beh non proprio.

    "As for lower elevations in Italy, Reppert expects to have normal or above-normal temperatures, with a dry end to winter."
    ovvero, "alle basse quote in Italia, si attendono temperature normali o sopra la media, con un finale d'inverno siccitoso".
    E' per le montagne, che la prima parte l'aspettano nevosa, mentre la seconda parte vedra' un assottigliamento del manto nevoso, piu' notevole a ovest e meno a est.
    Ah, ok, allora avevo capito male.......per il resto, ovvero l'assottigliamento del manto nevoso nella seconda parte invernale più notevole a ovest che ad est, mi sembra una banalità visto che è quasi sempre così.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ah, ok, allora avevo capito male.......per il resto, ovvero l'assottigliamento del manto nevoso nella seconda parte invernale più notevole a ovest che ad est, mi sembra una banalità visto che è quasi sempre così.
    A si? Pensavo che le alpi di NO, più alte e meno soggette a garbinate fenomenali, mantenessero il manto nevoso più di quelle di NE, seppur aperte all'E...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •