Risultati da 1 a 10 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, non mi sembra visto freddo nenache là, in turchia in particolare a parte dic (o gennaio) vedo rosso anche là.....un estensione totale di anomalie positive alla medie latitudini da est ad ovest è un qualcosa al quale, ripeto, non credo nella maniera più assoluta, dopodichè tutto è possibile, per carità.
    Dai non è semplicemente possibile. Vedrai che, se per l'Europa le previsioni sono accurate, l'onda planetaria (si chiama così? :D) avrà la sua parte discendente nel vicino oriente. Del resto quella NCEP (quella planetaria) vede freddo in quelle zone,.. praticamente fino all'India
    Mi sembra poco credibile un'estensione globale delle anomalie positive lungo i paralleli.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Dai non è semplicemente possibile. Vedrai che, se per l'Europa le previsioni sono accurate, l'onda planetaria (si chiama così? :D) avrà la sua parte discendente nel vicino oriente. Del resto quella NCEP (quella planetaria) vede freddo in quelle zone,.. praticamente fino all'India
    Mi sembra poco credibile un'estensione globale delle anomalie positive lungo i paralleli.
    Mi conforta il fatto di non essere l'unico a pensarlo

    "Mi sembra poco credibile un'estensione globale delle anomalie positive lungo i paralleli"

  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Per quelli che non lo sapessero CFSv2 e' un modello recente e penso (se non sbaglio) che sia il primo inverno in cui c'e' anche CFSv2 ..quindi eviterei di prendere come Bibbia quello che dice questo modello, visto che le sua affidabilita' va AMPIAMENTE testata, con possibilita' che magari sia un grande flop. Secondo me ad ora e' impossibile dire come sara' l'inverno ,e non capisco affermazioni del tipo "c'e' nina strong,l'inverno e' segnato" e quant'altro ,dato che l'inverno non credo dipenda da un solo parametro perche' se cosi' fosse sarebbe veramente facile farne previsioni.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Per quelli che non lo sapessero CFSv2 e' un modello recente e penso (se non sbaglio) che sia il primo inverno in cui c'e' anche CFSv2 ..quindi eviterei di prendere come Bibbia quello che dice questo modello, visto che le sua affidabilita' va AMPIAMENTE testata, con possibilita' che magari sia un grande flop. Secondo me ad ora e' impossibile dire come sara' l'inverno ,e non capisco affermazioni del tipo "c'e' nina strong,l'inverno e' segnato" e quant'altro ,dato che l'inverno non credo dipenda da un solo parametro perche' se cosi' fosse sarebbe veramente facile farne previsioni.
    Già: è un pezzo che scrivo che affidarsi quasi totalmente ad un unico parametro (l'ENSO) per fare proiezioni stagionali, mi sembra un pò assurdo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Per quelli che non lo sapessero CFSv2 e' un modello recente e penso (se non sbaglio) che sia il primo inverno in cui c'e' anche CFSv2 ..quindi eviterei di prendere come Bibbia quello che dice questo modello, visto che le sua affidabilita' va AMPIAMENTE testata, con possibilita' che magari sia un grande flop.
    E secondo te è stato pubblicato senza che fosse fatto un minimo di reforecast?
    Ma detto questo un modello stagionale che si possa prendere come Bibbia devo ancora trovarlo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Secondo me ad ora e' impossibile dire come sara' l'inverno ,e non capisco affermazioni del tipo "c'e' nina strong,l'inverno e' segnato" e quant'altro ,dato che l'inverno non credo dipenda da un solo parametro perche' se cosi' fosse sarebbe veramente facile farne previsioni.
    Il problema non è la nina strong in sè (benchè ci sia una casistica recente da far rizzare i capelli).
    Ma il fatto che ci possano essere segnali più forti dell'ENSO a contrastarlo.
    Quali potrebbero essere? Le SSTA atlantiche? Può essere, ma al momento son poco definite e anzi, messe come ora sono da feedback positivo con l'ENSO--.
    La QBO? Sarà al limite della neutralità, specie nei piani più bassi; ergo nessun contrasto.
    Ergo bisogna sperare in una elevata snowcover euroasiatica (e per far questo sarà meglio che la configurazione sull'est europa/russia europea si dia una mossa a cambiare) o nel solito feedback da deficit dei ghiacci artici sul quale ci sono studi non univoci.

    Ma il bello è che chiunque può avere un'idea diversa e alla fine non si vince nè si perde nulla!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Novita?

    Gli utenti "big" stanno un po' battendo la fiacca in questi giorni

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Novita?

    Gli utenti "big" stanno un po' battendo la fiacca in questi giorni
    In che senso?

  8. #8
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da mino98 Visualizza Messaggio
    In che senso?
    che non si esprimono più di tanto riguardo la prox stagione

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Novita?
    Gli utenti "big" stanno un po' battendo la fiacca in questi giorni
    No, nessuna fiacca.
    E' che oramai anche loro sono rassegnati ad un inverno caldana e non c'è più molto da aggiungere.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Sul fronte nina invece mi sa che ce la facciamo a evitare i pericoli della strong.
    Anche se una quasi strong dopo una strong non credo cambi gran che ...
    Almeno continua a essere vagamente "est-eggiante".

    nino12Mon.gif nino3Mon.gif

    nino34Mon.gif nino4Mon.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •