Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Luglio 2011

    Considerando i singoli giorni del mese si ha un quadro altalenante con una prima parte più calda (segnatamente la seconda settimana) e una seconda più fredda (segnatamente la terza decade) della media freddofila 1961-90.

    20 località prese in considerazione: temp. massime:



    Andrea

  2. #22
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,888
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Luglio 2011

    mi ritrovo nell'analisi
    a parte il periodo 7-15 luglio dove ha fatto molto caldo le temperature sono state normali o anche fresche
    molto i giorni bagnati (10) anche se l'accumulo non è grandioso

    firmerei per un luglio così

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Luglio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    mi ritrovo nell'analisi
    a parte il periodo 7-15 luglio dove ha fatto molto caldo le temperature sono state normali o anche fresche
    Sì, rispetto al successivo periodo 1971-2000 si espande l'anomalia fredda della seconda parte ed entra qualche dato celeste in più anche nella prima settimana.



    Per un pò di tempo terrò anche la 61-90 perchè i confronti precedenti erano con quella.

    Andrea

  4. #24
    Calma di vento L'avatar di prato ventoso
    Data Registrazione
    15/07/11
    Località
    Tretto di Schio (VI)
    Età
    56
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Luglio 2011

    Qui da me il mese si è chiuso con una media di 19.4. Unico dato di riferimento che ho per la mia zona è una media 1983/2009, secondo tale media siamo a -1.6.Accumulo del mese 102.4 mm. praticamente in media. Massima del mese a 30.4. Notate che l'8 di aprile ero arrivato causa favonio a 29.4, non molto distante dalla massima per ora dell'estate 2011. Minima del mese 9.7.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •