una rediviva depressione islandese tiene in scacco come da manuale in questa stagione il flusso atlantico controllando le rosby in discesa ,ed enfatizzando in bilanciatura con contro onde calde ogni suo leggero sprofondamento in atlantico..come spesso accade in natura ogni suo elemento(in questo caso l'estate) dà il suo massimo splendore all'atto della maturazione,prima del suo inevitabile decadimento, e se l'estate normalmente comincia da sud ,l'autunno comincia da nord ,ma non sempre avviene in modo drastico(tempesta equinoziale) a volte lentamente incentivato dalla diminuzione dell'insolazione e dall'approssimarsi via via di ingerenze sepre via via piu fredde da un VP in lenta ma costante formazione...
concordo che I gm inizialmente ci regaleranno una buona fase calda lato occidentale della penisola che un evoluzione a suguire che poi dovrebbe potare il suo cuore sulla parte centrale meridionale del mediterraneo..
settembre spesso mostra tratti antizonali e non mi stupirei quindi sopratutto se aiutati dalla QBO in cambio se il primo mese autunnale finisse in scand + e tunnel basso mediterraneo.