«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La I decade di Maggio 2003 qui portò un'anomalia di ben +6.2 delle t. max rispetto alla media clino 71-00
(28.6 vs 22.4)
poi a inizio seconda decade (attorno al 13 mi pare) ci fu un violento temporale grandinigeno serale a spazzare un pò la calura (mi sa era un bel fronte freddo associato ad una perturbazione nord-atlantica).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
E' più facile essere pluviofili che freddofili in Italia: basta prendere atto che qualche anno piove meno.A meno di non vivere in zone sfigate e semi-desertiche in Italia continua a piovere bene più o meno dappertutto. Ci sono fluttuazioni più o meno ampie fra un anno e l'altro, come è sempre stato, ma non si evince un netto cambio di regime come nel caso delle temperature.
Segnalibri