Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco -10 a 850 hpa in largo anticipo

    Purtroppo (o per fortuna) quel tipo di indicatore (anche se chiamarlo indicatore è un abominio) ha valenza nulla; le sorti della prossima invernata si decideranno molto più in là.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #12
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco -10 a 850 hpa in largo anticipo

    Come faccio ad andare a mare domani con la -10 sulla groenlandia??

  3. #13
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco -10 a 850 hpa in largo anticipo

    E pensare che Alex aveva aperto questo topic con tanto entusiasmo!.... L'avete massacrato....
    Si fa per scherzare, eh....

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco -10 a 850 hpa in largo anticipo

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    E pensare che Alex aveva aperto questo topic con tanto entusiasmo!.... L'avete massacrato....
    Si fa per scherzare, eh....
    Ho risposto, solo inizialmente, in modo un pò ironico, poichè questo è uno dei capisaldi di molti forum (alla ricerca di speranze o di timori); e tutti (ma proprio tutti) gli anni nell'ordine ci sono:

    1) La più 25°C in marzo ad 850 in Africa che compare troppo presto (paura estiva)
    2) La -10°C ad 850 hPa al Polo che compare in anticipo (speranza invernale)
    3) L'anticiclone termico russo in anticipo (ai primi di ottobre arriverà l'immancabile post di speranza; in ottobre si badi bene)
    4) L'ITCZ che a marzo è troppo alto di latitudine (paura); o troppo basso (speranza)
    5) Il vortice polare che a settembre (sottolineo settembre) è troppo profondo (paura)
    6) Il vortice polare che a settembre (risottolineo settembre) è poco profondo (speranza).

    Ma possiamo stare tranquilli, le sorti stagionali non dipendono da queste cose.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •