Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 117
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    che bel lungo dalle 18z
    o è io che sono ormai allucinato e vedo cose che non ci sono?
    vedi che si rompe in corridoio atlantico,con ripresa della tensione zonale e ingresso instabile entro il 31-1?
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Casarola, S.Clemente
    Messaggi
    777
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    attivazione di garbino e venti di caduta appenninici con valori prossimi o superiori ai 40� su alcune aree esposte alla compressione.




    ...mi preparo al "quarantello"?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    Infatti in quella fase la giostra depressionaria sul nord-ovest del continente ruotera' su se stessa inviando alcuni avamposti sulla fascia alta del settentrione specie il 26 ove si avranno rapidi ma violenti temporali in sconfinamento specie sul nord-est



  3. #33
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiobiondo Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine

    Immagine


    ...mi preparo al "quarantello"?



    Immagine


    prepara la granita..per me al limone
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #34
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    netta modifica delle ssta atlantiche,si interrompe il corridoio dove ha sprofondato il getto instabile anglo-islandese,legato anche all'anomalia positiva in aperto atlantico..

    ecco giorni fa





    Uploaded with ImageShack.us


    ecco ora



    Uploaded with ImageShack.us



    evidente la frattura tra l'area negativa inglese e quella ormai sprofondata sull'Africa nord-occidentale... dunque fine della calura ormai prossima,e si sta formando un'area di positivita' sull'Iberia da monitorare.Con un raggio piu' ampio credo ancora nelle mie sensazioni di AO--nella prima parte del prossimo inverno legata alla situazione delle anomalie in area polare e sub-polare,che dolore per me quell'anomalia positiva costante in area Groenlandese.

    b giornata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  5. #35
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    bellissima disamina,credo anchio che la caduta del PNA ,con modulazione delle ssta in aperto atlantico(positive)siano il segnale del cambio di rotta.... una piccola domanda per te,credi anche te che l'attuale situazione di anomalie in area polare e sub-polare vadano a dare linfa al ripristino del cosiddetto" palloncino caldo dai piedi d'argilla" con targhet alti nella partenza del trimestre freddo?con affetto ps mi sei mancato e hai un MP!! ti abbraccio
    Troppa grazia Giorgio!

    grazie, la disamina e' pero' appena sufficiente, non esagerimo...

    alla domanda, (essendo in mare e usando tramite internet key), ti rispondo che credo anch'io alla formazione di anticicloni in area polare e circumpolare ed a latitudini piu' basse formazione di aree di basse pressioni, che potrebbero essere agganciate dalle westelies e trasportate nel mediterraneo se, (come gia' detto da altri), la interazione con le stta ed altri fattori consentiranno retrogressioni non alte.
    Comunque, QBO-,attivita' solare bassa,Nina,tripolo -, variabili che potrebbero portare a molti o ad alcuni un inverno carico di soddisfazioni.
    un abbraccio, finisco le ferie e poi ci ritroviamo qua


  6. #36
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da oligo Visualizza Messaggio
    Troppa grazia Giorgio!

    grazie, la disamina e' pero' appena sufficiente, non esagerimo...

    alla domanda, (essendo in mare e usando tramite internet key), ti rispondo che credo anch'io alla formazione di anticicloni in area polare e circumpolare ed a latitudini piu' basse formazione di aree di basse pressioni, che potrebbero essere agganciate dalle westelies e trasportate nel mediterraneo se, (come gia' detto da altri), la interazione con le stta ed altri fattori consentiranno retrogressioni non alte.
    Comunque, QBO-,attivita' solare bassa,Nina,tripolo -, variabili che potrebbero portare a molti o ad alcuni un inverno carico di soddisfazioni.
    un abbraccio, finisco le ferie e poi ci ritroviamo qua



    ti prendo in parola!!! ti voglio bene!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  7. #37
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    netta modifica delle ssta atlantiche,si interrompe il corridoio dove ha sprofondato il getto instabile anglo-islandese,legato anche all'anomalia positiva in aperto atlantico..

    ecco giorni fa



    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us


    ecco ora

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us



    evidente la frattura tra l'area negativa inglese e quella ormai sprofondata sull'Africa nord-occidentale... dunque fine della calura ormai prossima,e si sta formando un'area di positivita' sull'Iberia da monitorare.Con un raggio piu' ampio credo ancora nelle mie sensazioni di AO--nella prima parte del prossimo inverno legata alla situazione delle anomalie in area polare e sub-polare,che dolore per me quell'anomalia positiva costante in area Groenlandese.

    b giornata




    con tali anomalie pensare ad un nuovo aumento di gpt in area scandinava entro la fine della prima decade di settembre è molto probabile,questa volta avremmo nella seconda parte della prima decade un netto peggioramento,valuteremo tale ipotesi
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #38
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    netta modifica delle ssta atlantiche,si interrompe il corridoio dove ha sprofondato il getto instabile anglo-islandese,legato anche all'anomalia positiva in aperto atlantico..

    ecco giorni fa





    Uploaded with ImageShack.us


    ecco ora



    Uploaded with ImageShack.us



    evidente la frattura tra l'area negativa inglese e quella ormai sprofondata sull'Africa nord-occidentale... dunque fine della calura ormai prossima,e si sta formando un'area di positivita' sull'Iberia da monitorare.Con un raggio piu' ampio credo ancora nelle mie sensazioni di AO--nella prima parte del prossimo inverno legata alla situazione delle anomalie in area polare e sub-polare,che dolore per me quell'anomalia positiva costante in area Groenlandese.


    b giornata[/quote]






    con tali anomalie pensare ad un nuovo aumento di gpt in area scandinava entro la fine della prima decade di settembre è molto probabile,questa volta avremmo nella seconda parte della prima decade un netto peggioramento,valuteremo tale ipotesi,in ogni caso il mese vedrebbe onde mobili piu' calde al sud e in parte al centro, con scorrimenti oceanici altrove,in altalena a convergenza tra aria fresca scandinava ed atlantica con depressioni mediterranee a mio parere con episodi precipitativi anche rilevanti,Cè ne sara' per tutti...
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  9. #39
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    per la gioia degli amanti dell'instabilita' e del fresco prende sempre piu' piede quell'elevazione in elevazione scandinava dell'hp,con una prima parte di settembre improntata all'instabilita' :wink: valuteremo domani il tutto siamo davvero ad un bivio,ma quella forte anomalia scandinava che doveva dare i frutti tra fine agosto e primi di settembre promette molto bene :wink:[/quote]



    Uploaded with ImageShack.us
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  10. #40
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?

    Per tutta la settimana continua il caldo.

    Wetterkarte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •