credo anche a causa dei venti di caduta appenninici che spirano da stanotte, seppur deboli, ma il fohn si è attivato da E
stanotte verso l'1, quando sono tornato a casa, la temperatura era ancora inchiodata a +28.7roba degna delle ondate di caldo più feroci e intense ... solo verso le 5, vedendo il grafico da Weatherlink, la t.° è scesa, ma non di molto, +25.9 che è elevatissima, vediamo se stasera si ritocca ...
purtroppo st'ondata di caldo sta superando le mie aspettative ... e non piove non pioverà per almeno un altra settimana sicuro, tuttavia non è una novità chiudere a 0 mm Agosto qui, è successo già nel 2007 e 2008 ...
adesso +30.0, col 47%, almeno è più secco oggi ...
che picchi state raggiungendo voi ?
![]()
Stanotte minima di 25°C tondi con il 68%.
Ieri pomeriggio massima di 35,1°C con il 35%.
Il tutto senza un filo di vento
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
le minime sono alte
il vento da nord asciuga ma senza cambio di massa d'aria la temperature rimangono alte
siamo sui 24-25, questo mese avrà un'anomalia pesantissima
Qui, centro abitato in collina, durante le ondate di caldo le minime sono sempre più che oscene! Quest'oggi la Tmin è stata +24,3°c, nei prossimi giorni sicuramente riuscirò a fare di meglio (anzi di peggio)... nell'unica precedente ondata di calore (quella 9-14 luglio) ho registrato +25,1°c come valore minimo più elevato il giorno 13!
Ma il dato di maggior rilievo è senza dubbio la mancanza di piogge in questo agosto 2011 ancora fermo a 0,0mm. Da quando registro dati (anno 2005) non è MAI successo che un mese chiudesse a ZERO mm!!!! Viste le prospettive future questa potrebbe essere una prima volta!![]()
altitudine: 418 s.l.m.
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 wireless[SIZE=2][FONT=arial]
ma pesantissima no, almeno sul lato tirrenico e Centro-Nord occidentale no ... perchè la prima parte del mese è stata abbastanza fresca
credo che sull'Italia chiuderà a +1.5 circa sulla '71-'00
23,8° di min senza nessun componente di fhoen.. .ur a 77%
attualmente 30,5° UR 55%
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Salve a tutti dopo circa tre mesi vedo che siete ancora tutti qui... Massima di ieri 37.9. minima di questa notte 22.4. considerando che oggi alle 10 e 30 registravo 34 credo di superare la massima di ieri... Buona domenica a tutti
Ieri estremi +30.4°C/+25.8°C senza fohn.
Oggi minima +23.2°C con ur al 98% e nebbia.
Ecco una webcam puntata sulla costa poco dopo l'aba dove si notano i banchi di nebbia (ore 8.19)
051952.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
min 26.1°, mai registrata da quando prendo i dati (circa 5 anni).
massime contenute sul lato adriatico pugliese, mentre brucia lo ionio con valori sui 37-38°
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri