TROMBA D’ARIA A FERENTINO
Il diavolo di sabbia (o diavolo di polvere) è un fenomeno meteorologico tipico dei territori desertici e secchi, eppure alle ore 15.00 del 24 Agosto questo fenomeno molto raro si è verificato a Ferentino (Fr) in località Fontana Pitta nei pressi della Pizzeria il Giardino. Il "diavolo di sabbia" non è minimamente legato ad una perturbazione a carattere temporalesco anche se la sua forma richiama quello delle trombe d’aria. La particolarità di questo violento fenomeno è che si sviluppano anche quando in cielo non vi è nemmeno una nuvola e la durata varia dai 30 secondi a qualche minuto. La sua formazione è causata da un eccessivo surriscaldamento della superficie di un suolo secco e caldo che, in presenza di una leggera depressione sovrastante, genera un mulinello di aria che può crescere in dimensioni e in potenza. L'aria surriscaldata, essendo meno densa tende a dirigersi verso l'alto, richiamando nuova aria dall'ambiente circostante.
Ecco alcune foto da me scattate e inviate a molte redazioni
DSC_0032.jpg
DSC_0034.jpg
DSC_0040.jpg
DSC_0039.jpg
DSC_0044.jpg
DSC_0060.jpg
DSC_0065.jpg
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Porca miseria!
Il pezzo di tavolino incastrato sul lampione è pazzesco....
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
azz, pazzesco..
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
ammazza!!!!belle immagini!
ne ha fatti parecchi quest'anno, anche nel fucino un paio..
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Mammamia la foto del Tavolino nel lampione!! senza dubbio un danno da fenomeno vorticoso, ma come si è generato? venti catabatici che incontrano una linea di convergenza?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Per un dust devil ci vuole:
- calma di vento (bastano anche pochi minuti in caso di forte insolazione)
- aria secca
- forte irraggiamento solare, e di conseguenza rapido surriscaldamento dello strato d'aria immediatamente vicino al suolo ---> tendenza a rapida convezione
- improvvisa raffica di vento, anche debole (situazione tipica: la prima raffica di brezza di mare).
- la raffica, inizialmente "orizzontale", viene stirata verso l'alto e ri-alimentata dalla convezione di cui al punto 3
- nasce il diavoletto di polvere
Questo in linee molto generali![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
fantastico Alfrè!
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ottime foto, bella testimonianza!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri