Ultima modifica di Josh; 06/09/2011 alle 11:28
Concordo, non capisco proprio questa ostinazione di alcuni a voler tenere due belle fette di mortadella davanti agli occhi e fingere che sia tutto normale![]()
Comunque x il 12-13 occhio come scrivevo ieri...cavo d'onda che potrebbe essere piccolo ma cattivello,tutto dipende da quel benedetto uragano che compare Sabato a sinistra sulle mappe. GFS 00 ad esempio non vedeva il cavo d'onda, mentre GFS 06 ora lo vede anche se orientale. Toccherà armarsi di pazienza perchè per un po' i modelli tentenneranno in tal merito. Ok non sarà una perturbazione autunnale vera e propria,ma in questo momento x me conta solo che porti piogge abbondanti; se guardo il cavo del 6 Novembre 2005 oggi mi metterei a ridere eppure mi portò 61 mm all'epoca![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ribadisco che le situazioni estreme non debbano esser prese a termine di paragone: perchè se usassimo tale metodologia, tutti gli inverni ci faranno schifo (rispetto ad un 56 o ad un 29 o ad un 63) e ci sembreranno meglio (rispetto ad un 2007 o ad un 2001) e tutte le estati idem (rispetto ad un 2003 o rispetto ad un 1995 o ad un 1976).
Poi il temrine di paragone può anche essere esteso con e a periodi più lontani, ma appunto a PERIODI (medie ventennali/trentennali) e non a singole annate.
Però se ho un intervallo da 0 a 10 che sono gli estremi che mi dà la norma, può verificarsi anche l'evento 1 o 9 e ricadrei nel ventaglio delle possibilità.
E' chiaro che più mi allontano da 5 e meno probabile sarà l'evento.
Che sia nella norma non l'ho scritto di certo io, ribadisco solo che nel ns clima Mediterraneo per stabilire la situazione "normale" dobbiamo sperimentare
anche gli estremi e io ne sono consapevole e anche la ns flora mediterranea e fauna mediterranea.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/09/2011 alle 11:50
meno male che ste cartacce (che in fin dei conti non lo sono, è solo che non c'è traccia di una vera rinfrescata) si presentano ora e non fra 4-5 mesi ...
come mai nessun HP riesce a salire con decisione verso Nord ?
Le prospettive per il prosieguo di settembre, non sono per niente incoraggianti, soprattutto pluviometricamente parlando
In Calabria è da Giugno che non ci sono piogge serie, appena 4.2 mm nei mesi di Luglio e Agosto e inizio Settembre, per quanto riguarda la mia stazione
A parte qualche località montana che ha visto qualche temporale isolato, la media regionale estiva non supera i 3-4 mm quaest'anno, e contrariamente ai luoghi comuni i temporali in estate sono frequenti, soprattutto nell'entroterra
Sicuramente si è gia verificato in passato (vedi 1988 o 2007, fra le più recenti estati) ma in quegli anni poi Settembre fu la svolta decisiva con piogge consistenti
Se la situazione dovesse perdurare con HP per tutto il mese, ai primi refoli di aria fresca sul Tirreno merdionale c'è da aver paura, perchè le tanto agognate e amate piogge diventeranno nubifragi alluvionali.....
E' chiaro Alessandro che possano verificarsi anche gli eventi 1 o gli eventi 9 e che questi eventi estremi rientrino nel ventaglio di possibilità.....ma se ragioniamo così allora TUTTO sarebbe classificabile come "normale" perchè già avvenuto??
E' per questo che in statistica esiste il concetto di deviazione standard e di percentile, proprio perchè più ci si allontana dalla media statistica e più un evento è estremo ed in quanto tale molto raro ed in quanto tale "non normale".
Ciao Ale..beh io ho qualche decennio di osservazione alle spalle ed empiricamente posso dire di non aver mai visto l'erba ingiallire, qui appena a nord del Po, se non in queste ultimi anni con un trend (pare) in crescendo..in secondo luogo diffido un pò di statistiche che vadano oltre gli ultimi 30 anni, in quanto vi è una disparità assoluta di mezzi di rilvazione (in quantità e livello tecno) tra allora e adesso..ma detto questo mi dai il link degli archivi NOAA?..sono un pessimo navigatore e di grazia che abbia trovato i forecast che mi interessano![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
non risale perchè ha una matrice debole nelle SST del medio/basso atlantico e su quello iberico e perchè registriamo una NAO e AO leggermente positive con trend ad lieve incremento..tra qualche giorno sembra che anche il PNA rientri verso la fase più, ed in accoppiata con l'atlantico sarebbe ancor peggio, insomma potremmo dire che l'autunno sta scaldando egregiamente i motori dal 50/55° parallelo in su, ma per adesso non ingrana la marcia per le normali scorribande
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri