-
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Non riesco a trovare il messaggio che ho scritto prima;ma che sta succedendo con questo forum????Sono 3/4 giorni che mi "perde" i messaggi.Cmqn la media di quella stazione è +18°/+28° per la prima decade e +17°/+27° per la seconda.
Foggia è una delle stazioni di pianura più continentali del CS,la prendo perchè è ben esemplificativa del freddo e del caldo.
Cmq sia,io qui strumentalmente in questo mese non ho ancora misurato una minima inferiore ai 20° e solo due massime sono state di poco sotto i 30°.Oltre ai 36° del 4 settembre,oggi sono sui 33° con Ur del 40%.
E' un mese veramente fuori scala questa,ce lo ricorderemo a lungo.Po viene dopo un agosto che dal 16 al 29 ha fatto cose da pazzi...
-
Burrasca
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Ho visto da questi tuoi dati di Foggia che le medie finora sono queste
t media min 20.8
t media max 34.2
t media 27.5
notevole!
Capisco la vosta rabbia.......qui potevo aspettarmi un settembre caldo ma voi no, o almeno non cosi' tanto.......dai, fra un po' magari tutto cambia....
A proposito, qui una volta i contadini facevano i conti dal 14 settembre giorno dopo giorno per prevedere come sara' l'anno agricolo prossimo! ad esempio:
14 sett rappresenta il resto del tempo meteo di settembre
15 sett rappresenta ottobre
16 sett rappresenta novembre
e cosi' via.......
altri conti partono dal 27 settembre con la stessa logica, e poi fanno a gara per vedere chi ha vinto!
-
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Che usanza...sono le consuetudini antiche che ci sono anche nelle campagne d'Italia.
Magari poi cambia tutto.
Io,come te,spero che la situazione cambi perchè sono per la normalità,non mi piacciono questi eccessi verso il caldo.
Tra l'altro,a breve devo iniziare quel corso di cui ti parlai,forse si farà a Salerno e se dovrò andare in treno e in autobus non mi va di girare col caldo...
-
Burrasca
-
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Ahah...mi sembra di sì
Non lo so ancora,non mi hanno comunicato nè la sede del corso nè la data ma si vocifera che inizi a Salerno o a Napoli ai primissimi di ottobre(forse proprio il 1).
I modelli prevedono una rinfrescata incisiva intorno a domenica in tutt'Italia ma poi l'anticiclone dovrebbe tornare.Ricordo che nel 1994 già seguivo la meteo e ci fu una situazione simile tra settembre ed ottobre,si facevano le processioni per la pioggia in Sicilia.
-
Burrasca
-
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
0 mm!
Ad agosto ero in vacanza,ovviamente anche sulla costa adriatica non faceva una goccia.Anzi,peggio di qua e dopo il 16 non ho avuto nessuna massima sotto i 33° fino al 28(sul mare),con una punta di 38° il 27.
Quanto ad ottobre,boh...In Italia mai dare nulla per scontato,siamo un ponte fra l'Europa e l'Africa e la seconda negli ultimi anni si fa sentire molto più che in passato con richiami caldi ed anticicloni.
Cmq è tutta l'Europa meridionale che sta vivendo un settembre anomalo(per usare un eufemismo).
-
Burrasca
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
0 mm in settembre da te intendi? caspita!
Qui inutile dire che ottobre, a livello di temperature, appartiene sempre all'estate (sulla costa almeno). Invece come pioggia dovrebbe iniziare a dare qualcosa di serio.....
intanto qui da me
t min 22.4
t attuale 27,4
cielo sereno
-
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Sì,0 mm...la zona più interna della regione è alle prese con la siccità più violenta dal 2000,se consideri che la primavera è stata secca,non tanto maggio quanto aprile.Solo giugno è stato pluviometricamente sopramedia ma è evaporato tutto...
Intanto il 13 è stata una giornata campale per il caldo al nord:Ferrara ha sfiorato i 35°,nuovo record mensile.Da notare che lì la prima quindicina di settembre potrebbe risultare più calda della prima quindicina di luglio,fatto assolutamente ECCEZIONALE.
-
Burrasca
Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011
Da un bel po' di tempo parli solo di caldo e siccita', ma non c'è niente di bello in arrivo? almeno al Nord? e anche il Centro? (se non il Sud)
ho avuto poi 29,1
ora ho 27.5
cielo sereno
all'aeroporto di Beirut avranno avuto di piu' come massima
Le minime all'interno scendono per bene (era ora)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri