Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Josh
    Ospite

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Non ho ben capito: il titolo parla in generale di un trimestre estivo piu' freddo della norma (-1°) e piu' piovoso (+26%) mentre poi nell'articolo si ripetono tali anomalie ma facendo riferimento al solo mese di agosto !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Magari qualche riga di commento sarebbe gradita, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    -1 dalla media non mi pare affatto "non estate".
    Sono stato a Londra dal 18 luglio al 21 agosto e, almeno a Londra, l'estate è stata davvero estate. Poca pioggia in quel periodo (intere settimane al secco) e alcune notti si doveva dormire con le finestre aperte (aka minime anche di 18-20 gradi).
    Forse in Irlanda, dove effettivamente l'estate è stata più flebile. Ma per considerare un anno "senza estate", ci vuole altro che -1 dalla media... solo in zone selezionate. Ma poi, come dice lo zio, si parla solo di Agosto nell'articolo... e del fatto che una parte dell'Inghilterra ha avuto un luglio caldo.
    Insomma come dire, il titolo di questo topic mi pare un po'... "spettacolarizzato" :D L'articolo invece è molto più moderato.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Magari qualche riga di commento sarebbe gradita, grazie.
    Pare che soprattutto agosto Oltremanica sia stato molto fresco.Luglio già meno,in quanto in corrispondenza con la lunga rinfrescata che abbiamo avuto in Italia loro si sono beccati una risalita anticiclonica dal basso Mediterraneo.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    -1 dalla media non mi pare affatto "non estate".
    Sono stato a Londra dal 18 luglio al 21 agosto e, almeno a Londra, l'estate è stata davvero estate. Poca pioggia in quel periodo (intere settimane al secco) e alcune notti si doveva dormire con le finestre aperte (aka minime anche di 18-20 gradi).
    Forse in Irlanda, dove effettivamente l'estate è stata più flebile. Ma per considerare un anno "senza estate", ci vuole altro che -1 dalla media... solo in zone selezionate. Ma poi, come dice lo zio, si parla solo di Agosto nell'articolo... e del fatto che una parte dell'Inghilterra ha avuto un luglio caldo.
    Insomma come dire, il titolo di questo topic mi pare un po'... "spettacolarizzato" :D L'articolo invece è molto più moderato.
    Mi aspettavo un tuo intervento "Fenir style"...
    Peraltro l'Italia da quanto tempo non vive un'estate a -1°?Saranno 3 decenni?

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ..... Ma poi, come dice lo zio, si parla solo di Agosto nell'articolo... e del fatto che una parte dell'Inghilterra ha avuto un luglio caldo.

    Appunto, vorrei quindi capire quale sia stata l'anomalia dell'intero trimestre estivo, mediamente sull'intero Regno Unito !

    A vedere la mappa del NOAA, che arriva al 30 agosto, sembrerebbe piu' la parte di W-SW ad avere avuto la maggiore anomalia negativa, mentre verso E-NE si va quasi in media (come in Scozia):


    compday.194.185.181.104.244.8.59.44.gif





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    Dalla 1971-2000 per il regno unito:
    giugno 0.0
    luglio -0.7
    agosto -0.6

    41° estate più fredda dal 1910.
    Mappe e dati sono disponibili qui:
    Met Office: UK climate summaries

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La non-estate del Regno Unito

    -1°C dalla media su un trimestre non è comunque poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •