Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 76
  1. #51
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Infatti come top ten dei Settembre piu' caldi in Italia troviamo solo il 2009 degli anni 2000....

    Anno Tmedia
    1987 22,473
    1982 21,403
    1949 21,353
    1999 21,026
    1994 20,966
    1961 20,803
    1991 20,803
    2009 20,698
    1951 20,619
    1975 20,593


    FONTE: Monthly Mean Timeseries
    Non mi aspettavo mica di trovarci il settembre 2009!!!

  2. #52
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    ma infatti neanche io me lo ritrovo così caldo ... ma le analisi sul quadro Italiano prendono in considerazione anche zone al di fuori dei confini, quindi sarà stato influenzato dal caldo della vicina Slovenia o Croazia ...

    con i miei dati quello del 2009 è il 33esimo più caldo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #53
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    con oggi siamo scesi a +3.17, fino a 2 giorni fa eravamo a +3.8


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #54
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    consoliamoci, ultima decade settembrina niente male anche nell'85







    Uploaded with ImageShack.us




    Uploaded with ImageShack.us
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  5. #55
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non mi aspettavo mica di trovarci il settembre 2009!!!
    Settembre 2009 +1,07° di anomalia (media 1948-2010) al suolo sul territorio italico.
    Mi sono andato a spulciare le temperature ad 850hpa su Roma per quel mese ed in effetti si situa solo al 23° posto dei piu' caldi per quella quota.

  6. #56
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche


  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Il Settembre 2009 me lo ritrovo a +1.24 su base '68-'96, però ce ne sono decine di più caldi dal '900 in poi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    +2.79

    Vediamo se riesce a chiudere entro i +2


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #59
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche



    Noi del Veneto stiamo "gareggiando" con il settembre più caldo dal 1900......esattamente quello del 1926 con +3,2°C dalla media. In questo momento (settembre 2011) si viaggia a +3,5°C

  10. #60
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Beati voi che riuscite a ricostruire i dati del 1926...La mia zona sembra più vocata alla produzione di cavoli che alla metereologia.
    Ad ogni modo,l'unico motivo di consolazione in un settembre così caldo è che sto in compagnia di quasi tutta l'Europa meridionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •