Dal caldo al freddo, rischio di malanni fuori stagione dovuto allo sbalzo repentino della temperatura.
Levante Ligure e Versilia accumuli di precipitazioni elevate.http://www.lamma.rete.toscana.it/mod...12hz_web_5.png
gran parte d'Italia, anzi praticamente tutta Italia si ritroverà con termiche fra +5 e +10 e tali rinfrescate sono capitate spesso, per non dire tutti gli anni, di norma a Settembre ... anche al NE alla fine, SE ENTRA, entra una +4+5 (i crinali alpini di confine non li considererei)
almeno a leggere gli spaghi
![]()
Prepariamo la maglia della salute....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
IN molte regioni si ballerà in tema di piogge e temporali
Direi che ormai è l'ora del nowcasting.
Ho provato a tracciare i fronti legati alla perturbazione che ci investirà domani (già nel pomeriggio con il prefrontale sulla fascia alpina centro-occidentale) sull'immagine satellitare delle 10:30 (fonte Sat24). Mi scuseranno Christian e Lorenzo per le imprecisioni, sono ben accette correzioni...
Cattura.jpg
Il fronte freddo sta approcciando adesso il continente, mentre oltralpe, in Francia e Svizzera, si è attivata una linea di instabilità prefrontale che acquisirà ulteriore vigore nel pomeriggio e interesserà la fascia alpina e prealpina (in particolare quella lombarda) con temporali di una certa intensità.
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri