grazie ragazzi.. la strada è lunga ma sto lottando ,purtroppo di cose da fare ne avro' molte ma piano piano..
dando uno sguardo veloce mi sembra buono l'impianto per il famoso passaggio di consegne,le ssta in prossimita' del REGNO UNITO sembrano aprirsi una breccia sul mediterraneo piu' occidentale tra baleari ed iberia questo nel post livellata....si aprirebbe un canale a strappo meridiano,con maggiore penetrazione.. legato anche al crollo improvviso del PNA che incentiverebbe anche questa ondulazione piu' meridiana.. Anche i cluster della NAO mi sembrano in calo,pertanto seppure con le cautele del caso,ed in un contesto di riduzione "finalmente dell'ITCZ",è lecito attendersi una possibile intrusione instabile da ovest con possibile componente meridionale bloccata(ipotesi da valutare)che alimenterebbe il blocco di aria calda e stabile tra balcani e scandinavia,mentre avremo un peggioramento in evoluzione lenta

d'altronde pero' tale struttura da un lato potrebbe essere riagganciata dal getto meridiano disegnato dall'ondulazione in uscita dall'east-coast tra 1-3 ottobre,dall'altra cut-offare verso ovest(seppure il basso atlantico ad ora mi sembra abbastanza neutro-positivo....


dunque varie ipotesi ed un decorso lento ma siamo alle soglie della svolta mi sembra..ottobre piu dinamico,in attesa che novembre e dicembre vedano i frutti del raffreddamento dell'est-europeo sul bordo orientale della forte anomalia scandinava



Uploaded with ImageShack.us


a presto scusate ma non sto bene


GRAZIE DELLA VICINANZA