http://meteotirana.al
Dhe retė si zarfa tė mėdhenj notojnė, Si zarfa, qė stinėt njėra-tjetrės ja nisin...
Guardate che cartone gelide queste per l'Albania:
Archiv der NOAA-CR20 und NCEP Reanalysis (Aktuell: 01.01.1871 - 1 bis 2 Wochen zurück)
Animation
Jetzt als DVD erhältlich!
http://meteotirana.al
Dhe retė si zarfa tė mėdhenj notojnė, Si zarfa, qė stinėt njėra-tjetrės ja nisin...
Ora ti aiuto io.
Principali eventi gelidi per l'Albania nell'ultimo decennio:la -10 č entrata varie volte ma secondo le pił clamorose sono state:gennaio 2002;febbraio 2003;gennaio 2004;febbraio 2008.Sono casi in cui il Paese per un pņ ha visto anche la -12.Non male anche l'avvenzione di dicembre 2010 ma un filo meno delle citate.
http://meteotirana.al
Dhe retė si zarfa tė mėdhenj notojnė, Si zarfa, qė stinėt njėra-tjetrės ja nisin...
A me interessa qualunque evento meteo,in qualunque parte del mondo si verifichi.
Tirana per me č casa mia,come Caserta,Milano,Termoli,New York e Londra...quanto non sopporto gli ortocellismi!
Mi interessano il freddo ed il caldo degli altri come il mio,gli anticicloni di Algeri e le prp di Seul...
Tirana,dunque.Rivente l'estate 2003 anche lą ma terribile anche l'agosto 2009,cattivo nei Balcani come pochi altri.Ma anche l'agosto 2000 fu molto caldo da voi,stando a Weatheronline.Parliamo di mesi con una media complessiva di circa 28°,roba degna del Cairo!!!
Gli inverni recenti...gennaio 2000 fu freddissimo in Albania,come anche il dicembre 2001 che sembra uscito dagli anni 50'.Negli ultimissimi anni mesi simili non si sono avuti,anche se gennaio 2005 e gennaio 2011 hanno chiuso con medie finali di tutto rispetto(circa 5°)ma dicembre 2001 fu quasi di 1° pił freddo.
La neve...mi pare che a gennaio 2002 ci sia stato l'evento recente pił importante.
Ma anche nel gennaio/febbraio 2003 e a gennaio 2004 ci furono occasioni importanti.
Ma a gennaio 2002 non ricordo che abbia nevicato![]()
http://meteotirana.al
Dhe retė si zarfa tė mėdhenj notojnė, Si zarfa, qė stinėt njėra-tjetrės ja nisin...
...Sai perchč ho detto Roma? Perchč Tirana č esposta al W e al SW, al contrario delle cittą Italiane Adriatiche che con quei venti sono sottovento e con condizioni favoniche ("garbino"). Con forti venti da N/E invernali a Pescara e soprattutto a Chieti e a Teramo puņ facilmente nevicare, cosa che non avviene a Roma e che (correggimi se sbaglio) credo non avvenga nemmeno a Tirana.
La pioggia č molto superiore a quella di Roma, direi che il paragone č a questo punto con Frosinone.
C.
"S'č la notizia fossi confermata sarņ zio."
http://meteotirana.al
Dhe retė si zarfa tė mėdhenj notojnė, Si zarfa, qė stinėt njėra-tjetrės ja nisin...
"S'č la notizia fossi confermata sarņ zio."
Segnalibri