Ebbene si, Ruven esce di scena... Italia in balia di una breve tregua, anche purtroppo in sardegna si contano an ora danni e dispersi. Il tempo prepara un nuovo attacco e questa volta è una perturbazione piu fredda... che poi fredda non intendo gelida sia chiaro, pero fredda da poter far tornare ls neve su alpi e appennini, piogge e temporali di una certa rilevanza non mancheranno... purtroppo.
Stando agli spaghi di Roma e Verona la situazione e piuttosto dinamica infatti le termiche sono previste incdeciso calo.
La depressione in arrivo infatti gia da Giovedi la vedo piu attiva su Liguria e Toscana... e successivamente su Sardegna e Lazio... io non capisco perche spaghi di Cagliari, versilia e liguria mettono poca roba... con questo genere di configurazioni le regioni esposte secondo me dovrebbero avere piu accumuli... anche se non necessariamente è chiaro... giacche si tende ad abbassare ulteriormente le temperature tornera la neve sulle alpi cuneesi a quote molto basse, anche 400mt... mentre oltre i 5-600mt su alpi centrali e orientali.
Quota neve in calo anche su appennino centro settentrionale con livello zero termico a 800-1000 mt. Sardegna, essendo piu espota all'ingresso dell'aria fredda entro giovedi sera quota neve a 1000-1100 insomma novembre ci vuole proprio sorprendere.
Segnalibri