Risultati da 1 a 10 di 240

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    mi rispondo da solo rifacendo una domanda ... ridotto gradiente termico tra le medie latitudini e polo e quindi poca perpendicolarità delle isoterme su ampie zone ad equal pressione, quindi in parole povere poca tendenza alla formazioni di aree cicloniche alle medie latitudini?
    Stessa interpretazione, aspettiamo Francesco
    Matteo



  2. #2
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    be diciamo grosso modo di si...resta da capire il motivo che ci sta dietro.
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •