Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Era un po' che mancavano i fanta con il VP spappolato
    gfsnh-0-384_fym8.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Interessantissimo il quadro evolutivo proposto stamane dal modello australiano BOM.....Scand + e retrogressione fredda orientale di spettacolarità incredibile. Tutto sembra stia proseguendo nella maniera più giusta, anche se si nota una certa incertezza sia in GFS che in ECMWF.....Aspettare per vedere
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    si, speriamo un 1000 km più a Sud però anche perchè mo ci stiamo per beccare na bella scaldatina noi al Sud \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si, speriamo un 1000 km più a Sud però anche perchè mo ci stiamo per beccare na bella scaldatina noi al Sud \fp\
    ma anche no a me non dispiacerebbe un bel SE teso di stampo freddo
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    ma anche no a me non dispiacerebbe un bel SE teso di stampo freddo
    eh grazie al piffero



    comunque dai modelli serali due note

    - la prima, lo spostamento dell'isolamento della goccia Atlantica verso Est, in GFS e Reading la scaldata al Sud è sparita, vedremo se confermeranno nei prox run
    - l'imponente discesa d'aria Artica sulla Siberia Occidentale e sugli Urali, molto precoce quella -20 prevista a mio avviso, si preparano minime oltre i -30 su quelle zone

    per noi sul lungo ancora non mi esprimo, c'è GFS che ancora ci prova col Burian purissimo che parte sparato verso l'Europa Centro-Occidentale ma tant'è ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    eh grazie al piffero



    comunque dai modelli serali due note

    - la prima, lo spostamento dell'isolamento della goccia Atlantica verso Est, in GFS e Reading la scaldata al Sud è sparita, vedremo se confermeranno nei prox run
    - l'imponente discesa d'aria Artica sulla Siberia Occidentale e sugli Urali, molto precoce quella -20 prevista a mio avviso, si preparano minime oltre i -30 su quelle zone

    per noi sul lungo ancora non mi esprimo, c'è GFS che ancora ci prova col Burian purissimo che parte sparato verso l'Europa Centro-Occidentale ma tant'è ...
    l'ipotesi scand+ prende corpo e anche reading mette una caduta del getto in euroasia....manovre in corso?
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    dicembre 10 in piccolo...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    tra nina est e west qual'è il male minore??

  9. #9
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    tra nina est e west qual'è il male minore??
    una nina soft

    soi30.png
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    Mah, mah, a dire il vero i GM sono veramente disarmanti anche sul long range, ecmwf in primis che vede una ripresa altopressoria ad omega sempre sull'intera europa dopo il forte passaggio perturbato prossimo....dagli stessi spaghi gfs, non si coglie alcun sussulto degno di tal nome.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •