In attesa che la caldazza sopramedia che ci assilla dal 16 agosto se ne vada ad affogare nell'oceano o dove piace a lei,ripassiamoci gli eventi di queste due stagioni dei mitici 70'.
Dopo un'estate che oggi spingerebbe all'emigrazione forzata quelli della sempre più numerosa banda denominata "è il mese suo,lo deve fare",pronti a giustificare qualunque vampata africana"perchè abbiamo l'Africa ad un passo",e quindi espiare,soffrire,espeller sudore ci tocca perchè ce l'ha ordinato il medico,ecco venir settembre,che il buon Baroni,con i canoni di allora,ebbe a definire dominato dall'anticiclone subtropicale ma che oggi farebbe ridere i polli,avendo chiuso con una media di 24° a Roma e di 24,5° a Napoli,come un settembre 2010 qualunque...Ma ecco che pure ottobre si avanzò tiepido e con l'anticiclone africano al posto suo,cioè...in Africa.
Media finale di 21° a Roma e Napoli,quanto basterebbe per far gridare oggi all'indirizzo dei "freddofil-catastrofisti" parole amare.
Novembre quasi freddo al nord,cmq più invernale dei vari dicembre 1987,2000,2006 e compagnia cantando le amare strofe del GW.
Dicembre invece molto mite,autunnale ovunque ma atlantico doc.
Gennaio di tutt'altra pasta,con una delle più belle e spettacolari(ma anche democratiche)discese gelide da est e senza neanche i tempi sincopati dell'osannato dicembre 96'(pfui!).
Febbraio in media ma con la splendida ondata di gelo di fine mese (neve a Napoli e soprattutto sui Castelli Romani e a Campobasso)ad accompagnare la mia conclusione da eretico:a riaverceli gli anni 70'.......