dai, "spariamola"

io fino ad un mese fa ero discretamente convinto di un Inverno movimentato, insomma un 2008/09 però anche più freddo, quasi la perfezione diciamo

purtroppo le ultime vicende modellistiche e gli indici mi han fatto cambiare idea abbastanza rapidamente

per me non si andrà molto lontani dallo scorso anno: la Nina, che anche quest'anno pare diventi Strong, in accoppiata ad una vecchia Nina Strong che abbiamo lasciato non più di qualche mese fa, ingranerà per bene e il getto andrà ad appianarsi via via sull'Europa Settentrionale. Allo stato attuale delle cose quindi dico di un Inverno con poche emozioni, non troppo mite ma assolutamente non freddo

più speranze le regioni del versante Adriatico e per il Sud, con possibilità di 2-3 irruzioni Artico-Continentali ma con obiettivo principale la penisola Balcanica, trimestre secco sopratutto al Nord e con anomalie finali di circa +1/+1.3 al NW, +0.6/+1.0 al NE e regioni Centrali e circa in media al Sud o un pelo sopra, +0.2/+0.5

forse c'è più speranza verso Febbraio con la QBO girata completamente in negativo a tutte le quote tuttavia la Nina quel periodo sarebbe nel suo massimo, ma scaricherebbe il feedback di inizio trimestre, quando sarà ancora moderata/forte ...

non so, spero di cambiare idea sto cominciando a detestare la Nina comunque, tanto le t.° medie globali manco calano decentemente