.... a parte il fatto che fino a ieri sera ha continuato a battere sul fatto del minimo e della LP tirrenica, ma anche stamattina le notizie che filtrano dai vari forum mi lasciano quantomeno perplesso:

" Madrigali insiste su un errore di immessione dati alla quota di 300hPa,per chi può seguirlo in TV mi ha detto che nel notiziario per le previsioni nazionali mostra due cartine a 300hPa dove spiega per bene la carenza e l'errore conseguente per i dati a detta quota.
Da questo errore scaturisce L'errato posizionamento della LP sul mediterraneo occ.
Per quanto riguarda i modelli che leggono questo errore ormai da giorni,gli ho chiesto come mai non interviene nessuno a correggerlo.Mi ha spiegato che i modelli vanno in automatico,leggono i dati,girano ed elaborano le successive cartine di previsione.Non si puo intervenire manualmente,inoltre dato che sono basati su calcoli puramente fisico matematici,applicati alle tante variabili atmosferiche,anche esse in continua variazione,non riescono a leggere bene le leggi fisiche e termodinamiche che regolano la circolazione atmosferica.
Questi errori di inizializzazione di partenza,ovviamente si amplificano andando avanti nei giorni di previsione.
Ora per la situazione attualmente in atto,lui per i prossimi due giorni prevede un richiamo al suolo molto blando da SE,ed in quota da W.Si avrÃ* una sovrapposizione di aria più umida da W sul cuscino di aria fredda al suolo,con consegueti NEVICATE,giÃ* da domani,anche in pianura sulla Toscana ed il Lazio(vi cito solo quello che ci interessa).Per il Venerdì ci sarÃ* un effimero aumento termico che nelle zone costiere porterÃ* la quota neve,nella peggiore delle ipotesi a 200m,mentre per le zone interne non ci saranno modifiche.
Per il SABATO prevede un ritorno delle correnti da ENE,in quanto il minimo lo vede in veloce movimento verso SE,però per questa giornata mi darÃ* notizie più dettagliate questa sera.
Mi ha sottolineato più di una volta,dopo che a visto tutti i modelli anche professionali che ha a disposizione,che ci sono dati contraddittori a 300hPa."

Che poi qui non leggo cosa significherebbe...........il minimo sul Tirreno?

Saluti!