Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    il migliore inverno degli ultimi anni
    costanza del freddo incredibile anche senza freddo eclatante
    buona dinamicità nelle precipitazioni che tuttavia furono in media (19gg piovosi in dicembre)
    sempre deluso per le nevicate di poco conto ma ormai è così

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,097
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Per le Alpi in genere è stato il miglior mix di neve e freddo da non so quanto tempo

    A Tarvisio neve al suolo dal 20 novembre alla prima decade di aprile.
    14 decadi (quasi 5 mesi) con la neve fuori casa.

    Sotto i -15 almeno una volta in dicembre, gennaio, febbraio e pure marzo. Novembre "solo" un -12
    Raggiunti i -21 a fine gennaio (sui -25 a Fusine)

    Ho amici che abitano là .... quell'anno non ne potevano +.



    Ricordo poi i -30 dopo anni a Mosca, le massime attorno i -20 in Germania Est (Dresda se non sbaglio...)

    Spettacolo di inverno.
    Gli è mancato solo l'acuto di fine gennaio per entrare nella leggenda.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Spettacolo di inverno.
    Gli è mancato solo l'acuto di fine gennaio per entrare nella leggenda.
    ma super quoto.

    Voglio proprio vedere tra quanti anni rivedremo in inverno per il nord simili anomalie spalmate su tre mesi

    eawr.gif

    eawr.gif

    eawr.gif

    eawr.gif


    poi si sa, mediamente per gli utenti meteo conta solo la neve in inverno.....e quindi anche i giudizi sono sempre condizionati dalla dama.-......
    Ultima modifica di bugimeteo; 02/10/2011 alle 09:14
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Ho quasi le lacrime agli occhi a ricordare quel periodo !

    Il solo trimestre invernale qui chiuse con una media di -0.6°, ovvero a -3.2° dalla 1971-00: ma anche novembre e marzo non furono da meno !

    Ecco le medie finali (Tmin+Tmax/2) e lo scarto (tra parentesi) con la media da novembre a marzo:

    Novembre: +5.7° (-0.5°)
    Dicembre: -1.6° (-3.8°)
    Gennaio: -1.8° (-3.4°)
    Febbraio: +1.8° (-2.2°)
    Marzo: +7.0° (-1.1°)

    Questa la cronologia delle nevicate:

    25/11: 15 cm
    26/11: 5 cm
    29/11: 9 cm
    02/12: 4 cm
    03/12: 10 cm
    27/12: 12 cm
    28/12: 2 cm
    17/01: 1 cm
    26/01: 5 cm
    27/01: 60 cm
    18/02: 4 cm

    Totale: 125 cm

    Lungo il fondovalle, davanti a casa mia e comunque al sole, la neve rimase ininterrottamente al suolo dal 25 novembre al 4 marzo: 100 gg di fila ! \sk\

    Inverno memorabile: a fine dicembre da me, con allora il sensore oltre il 3° piano, registrai -11.3° mentre la vicina stazione di Caiolo, a 2 m., se non ricordo male scese oltre i -17 !

    Temo che un inverno cosi', qui, abbia tempi di ritorno quasi biblici !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ho quasi le lacrime agli occhi a ricordare quel periodo !

    Il solo trimestre invernale qui chiuse con una media di -0.6°, ovvero a -3.2° dalla 1971-00: ma anche novembre e marzo non furono da meno !

    Ecco le medie finali (Tmin+Tmax/2) e lo scarto (tra parentesi) con la media da novembre a marzo:

    Novembre: +5.7° (-0.5°)
    Dicembre: -1.6° (-3.8°)
    Gennaio: -1.8° (-3.4°)
    Febbraio: +1.8° (-2.2°)
    Marzo: +7.0° (-1.1°)

    Questa la cronologia delle nevicate:

    25/11: 15 cm
    26/11: 5 cm
    29/11: 9 cm
    02/12: 4 cm
    03/12: 10 cm
    27/12: 12 cm
    28/12: 2 cm
    17/01: 1 cm
    26/01: 5 cm
    27/01: 60 cm
    18/02: 4 cm

    Totale: 125 cm

    Lungo il fondovalle, davanti a casa mia e comunque al sole, la neve rimase ininterrottamente al suolo dal 25 novembre al 4 marzo: 100 gg di fila ! \sk\

    Inverno memorabile: a fine dicembre da me, con allora il sensore oltre il 3° piano, registrai -11.3° mentre la vicina stazione di Caiolo, a 2 m., se non ricordo male scese oltre i -17 !

    Temo che un inverno cosi', qui, abbia tempi di ritorno quasi biblici !

    straquoto perche a parte il 25 novembre poi il resto delle nevicate fu fotocopia con il cumulo massimo fra 26 e 27 gennaio(la storia mancata e grande rosicata per quasi tutta l'italia)di 84 cm che andarono poi ad abbassarsi subito perche il 27 fece un ora di pioggia a fine evento...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    A dire il vero, esprimendo una mia opinione di stampo assolutamente orticellistico, le nevicate di fine novembre 2005 mi stanno abbastanza sulle scatole......venivo sempre evitato per un pluscio e tutto finiva sempre a est del Ticino
    Il SW e il WSW non mi piacciono granchè come correnti in inverno.......o è un bel SSE/S/SSW o proprio al limite un bel flusso teso, incazzato da ovest pieno che sfonda le Alpi......a Briona o è bianco o è nero.....le vie di mezzo non esistono

    Guarda caso l'unica giornata in cui ho avuto accumulo è stato il 25 novembre 2005 (1 cm).......il 26 e il 29 solo fioccate senza accumulo

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    straquoto perche a parte il 25 novembre poi il resto delle nevicate fu fotocopia con il cumulo massimo fra 26 e 27 gennaio(la storia mancata e grande rosicata per quasi tutta l'italia)di 84 cm che andarono poi ad abbassarsi subito perche il 27 fece un ora di pioggia a fine evento...

    Questa foto fu fatta mi pare dal buon Mory forse a dicembre: in primo piano, sul fondovalle, e' Sondrio e praticamente qui, in quella stagione appunto, il paesaggio rimase cosi' da fine novembre sino quasi ai primi di marzo, appunto !

    Che inverno !


    Sondrio e dintorni in bianco- vista invernale 2005-2006.jpg


    (la parte circolata in rosso e' dove abito io)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Per il mio orticello è stato sicuramente migliore l'inverno precedente, il 2004-2005, con un periodo prolungato di gelo e nevicate a ripetizione (5 episodi con accumulo, 10 totali) fra la terza decade di gennaio e la prima di marzo degno degli anni '60.
    Tuttavia non c'è dubbio che anche da noi l'inverno 2005-2006 sia stato fra i migliori degli ultimi 20 anni, soprattutto per la costanza del freddo da novembre a marzo, pur se con una sola vera fase fuori dall'ordinario a fine dicembre: nevicata da 20 cm il 28-29 dicembre a Firenze, con minima di - 10° il 30 dicembre. Da segnalare anche una terza decade di novembre da record come temperatura media più bassa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questa foto fu fatta mi pare dal buon Mory forse a dicembre: in primo piano, sul fondovalle, e' Sondrio e praticamente qui, in quella stagione appunto, il paesaggio rimase cosi' da fine novembre sino quasi ai primi di marzo, appunto !

    Che inverno !
    Azz ... Bello però!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Omaggio all'inverno della costanza:il 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ma super quoto.

    Voglio proprio vedere tra quanti anni rivedremo in inverno per il nord simili anomalie spalmate su tre mesi

    eawr.gif

    eawr.gif

    eawr.gif


    poi si sa, mediamente per gli utenti meteo conta solo la neve in inverno.....e quindi anche i giudizi sono sempre condizionati dalla dama.-......
    inverno da ricordare, gratificante, con qualche prospettiva grandiosa, poi verificatasi solo in parte..ma, per misurare la nostra distanza dalle stelle riproponiamo la media trimestrale del 62/63..e non che gli altri inverni degli anni 50/60 deludessero poi tanto al confronto. Le nostre reanalisi pluridecennali sembrano normalizzare ed omogeneizzare tutto in lieve differenze..se così fosse ci dovrebbero essere dei tempi di ritorno quasi certi e nemmeno troppo dilatati per situazioni simili



    Uploaded with ImageShack.us


    ..per non parlare poi di quel gennaio \fp\




    Uploaded with ImageShack.us
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •