Segnalo Prealpi carniche imbiancate dai 1200 mt.
I segnali cominciano ad essere dipinti sulle carte di GFS e ECMWF: a 144 pare esserci un disegno interessante che permetta il "risucchio" verso ovest dell'alta azzorriana con possibile di scivolo verso l'europa occ.le di bassi gpt nord atlantici.
Situazione che forse si sblocca....
un salutone a Matt e a tutti, io entro in punta di piedi in queste discussioni in quanto il mio ( ormai stagionato) approccio alla meteo non è avvenuto dal versante degli studi predittivi e ci sto sbattendo le corna per adesso un pò a casaccio, componendo il puzzle tassello x tassello..ma..trovandomi perfettamente d'accordo con Matteo sui punti sottolineati, purtroppo non ne vedo sbocchi utili al momento, in quanto noto una zonalità stirata in abbassamento sulla linea di confine tra Canada e Usa, senza accusare peraltro particolari torsioni tagliando le rocky. abbassandosi il PNA troviamo i 2 caposaldi vorticosi del getto ai 2 lati oceanici canadesi,ed in particolare quello in zona RM (ben alimentato dalle anomalie sottostanti), non sorretto da promontori continentali, scivola via sul medio alto ATL su un letto di SST forse in progress di abbassamento, ma disposte lungo i paralleli , e comunque con una inclinazione e disposizione tali da sfavorire un ridge in centro atlantico
Uploaded with ImageShack.us
..in seconda battuta Matt, mi potresti spiegare i valori delle 2 mappe cromografiche? le wawes 1 e 2 hanno gli stessi riferimenti assiali in latitudine ed altezze isobariche..come si distinguono?..ed i valori numerici che rappresentano?..i dislivelli altimetrici o deviazioni dallo standard sui piani isobarici?ci risentiamo domani sera
![]()
Ultima modifica di gianni56; 07/10/2011 alle 22:51
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
si, situazione che mostra segnali di forte ondulazione del getto bello didatticamente come si passerebbe da un PV omega alto pressorio ad uno rovesciato con il riassorbimento del FP N orientale e seguente blocco euroasiatico...però nel mirino italia ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Mi pare che continuino a manifestasi i segnali di cui parlavo ieri sera.
L'hp azorriano, in seguito alle ondulazione mosse dal pacifico, sembra potersi riitirare più sull'oceano permettendo un buono scivolo di bassi gpt verso il vecchio continente
Dai che a fine Ottobre piogge a stare male![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
esatto, ondulazione che si trasmette sul canada orientale dando modo all'azzorriano di ritirarsi verso ovest quel tanto che basta, strano che i modelli fino all'altro ieri non evidenziassero questa trasmissione d'onda, sfornando un getto lineare o appena ingobbito al centro, attraverso l'intero canada meridionale
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
IMHO il problema principale è la disposizione delle anomalie SST sull'Atlantico, come avevo detto qualche giorno fa e come Gianni stesso aveva confermato qualche post dopo.
Secondo me i tempi non sono ancora maturi...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri