Uff che situazione! poveri noi....è tutto così strano.
la situazione di certo è un pò particolare io so solo che dal punto di vista pluviometrico stiamo MOOOOLTO sottomedia... almeno parlo per me che da inizio anno mi trovo a 390mm ... ma come si dice Torneranno i bei tempi.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Marco, con queste SSTA, di influenze dirette dell'Atlantico..
Il cambio di pattern deve essere radicale e messo in opera da un'azione artica che seghi i gpt alle medie latitudini con il favore dell'ulteriore regressione dell'ITCZ per la fascia di ns. competenza:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../ITCZ/itcz.pdf
Di preoccupante vedo l'impennata della MJO in fase 1:
ensplume_full.gif
OctoberPhase1500mb.gif
Speriamo non devasti i nostri "piani" rinviandoli a data da destinarsi![]()
Matteo
Concordo Matteo,ho fatto un intervento sul CMT molto simile
Avevi avuto un'ottima intuizione riguardo le SSTA,in effetti pare proprio che la strada atlantica sia molto ma molto dura da attuarsi,a dispetto di quanto le carte c'hanno fatto vedere nei giorni scorsi
Al momento mi viene in mente che sia possibile un interessamento marginale del Nord/ovest e alto tirreno con possibile Precipitazioni come avevo ipotizzato nell'altro TD(tra l'altro anche in linea con la Madden)..... Anche se sarebbe una configurazione "discount" e non certo da reversal
L'unica ventata di ottimismo che mi sento di "respirare" è che per novembre, se la MJO si mantenesse fedele a questo schema,si potrebbe andare direttamente in mediterraneo Low![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Posto qui la stessa domanda fatta a filippo sul CMT,riguardo un dubbio che già mi balenava circa quindici giorni fa inerente proprio le SST...
Eravamo nella fase pre - break artico,che ha portato neve e pioggia sui settori adriatici, e affermai come le SST potessero essere la X della nostra funzione,in quanto dalla relativa variazione si potranno avere cambiamenti sostanziali...e logicamente è necessario decifrarla questa x...
Altresì affermai che è necessaria una forzante che possa "smuoverle" quindi una forzante maggiore alle SST stesse,perchè sappiamo quanto siano importanti questi giochi tra forzanti più o meno pronunciate e più o meno avverse...
Ora,domandona da 100ml di euro;secondo quale modo e con quali tempistiche è possibile ipotizzare una loro variazione? cosa potrebbe essere il nostro cavallo di troia?![]()
Come risp di làOra,domandona da 100ml di euro;secondo quale modo e con quali tempistiche è possibile ipotizzare una loro variazione? cosa potrebbe essere il nostro cavallo di troia?![]()
:La convezione intertropicale
Se la MJO mantiene un'elevata magnitudo nei settori 6-7-8-1 per novembre si rischia il mediterraneo Low e allora ci sono speranze che si modifichi anche il tripolo e il pattern dominante con un effetto domino progressivo...
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Le Reading e Nogaps sono davvero belle però stasera,molto diverse da Gfs,e se l'avessero vista giusta allora ci sarebbe la tanta attesa svolta,almeno io credo.
Segnalibri