Pagina 3 di 34 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 333
  1. #21
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,726
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La Madden di Cassou è da utilizzare con parsimonia...in quanto dimostra le sue migliori performance durante l'inverno.

    A tal proposito ti posto un riferimento di steph di alcuni giorni or sono

    Fuoco di paglia o svolta autunnale?

    si si, avevo letto, tuttavia i compositi che hai postato mi sembrano un pò superati.

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si si, avevo letto, tuttavia i compositi che hai postato mi sembrano un pò superati.
    Beh...ma se è lo stesso Cassou ad averne chiarito il senso.... si è superato ...da solo?

    Bada bene che Cassou parla di una relazione "asimmetrica" su base statistica (comprovata al 70% circa) tra gli eventi di oscillazione presenti nel settore centro occidentale tropicale del Pacifico durante l'inverno e i condizionamenti che gli stessi (in base alle fasi) operano sulla NAO.

    Ci sono studi più recenti postati dallo stesso autore?
    Matteo



  3. #23
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,726
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Beh...ma se è lo stesso Cassou ad averne chiarito il senso.... si è superato ...da solo?

    Bada bene che Cassou parla di una relazione "asimmetrica" su base statistica (comprovata al 70% circa) tra gli eventi di oscillazione presenti nel settore centro occidentale tropicale del Pacifico durante l'inverno e i condizionamenti che gli stessi (in base alle fasi) operano sulla NAO.

    Ci sono studi più recenti postati dallo stesso autore?
    Cioè mi dici che a questo link MJO.html

    trovi i compositi da te postati e chiariti da Cassou?

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Cioè mi dici che a questo link MJO.html

    trovi i compositi da te postati e chiariti da Cassou?
    No..che c'entra?

    Sto parlando del fatto che tu hai definito come superati i principi della madden secondo Cassou che lo stesso Cassou ha chiarito e allora ti chiedo se lo stesso autore abbia rivisitato la propria tesi e quando.
    Matteo



  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Peraltro questa dovrebbe essere l'intera dispensa a proposito:

    http://www.cgd.ucar.edu/cas/cdeser/D...es.jclim04.pdf

    Matteo



  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)
    Matteo



  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,726
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Personalmente continuo a pensare che il cambiamento in itinere non possa che essere graduale.

    Si è fatto cenno anche a proposito della MJO che, a mio modo di vedere forzerà assai poco al momento sia perchè di magnitudo debole sia perchè le stesse fasi non porterebbero a grossi scossoni nelle anom. di gpt

    Le stesse fasi 7 (deb) che 8 (deb/mod.) non ci dicono granchè:

    Allegato 220723

    Allegato 220724

    Si ho capito mat.

    Io mi riferivo a queste immagini sopra da te postate e ci sta che non dicano un granchè...la fase 8 prospettata mi sembra da

    notare:

    bmo_mjo_latest.png

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/10/2011 alle 21:29

  8. #28
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Vecio Mat, però il "reversal termico" che prenderà piede nel prox week, è un pò forzato definirlo "graduale";
    il calo termico sarà DRASTICO E FORTE in 48/72 h, molto probabilmente passeremo dagli attuali e prossimi (giorni) 6°/8° sopramedia ai prossimi 4°/6° sottomedia, insomma un salto latu termico NOTEVOLISSIMO.

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vecio Mat, però il "reversal termico" che prenderà piede nel prox week, è un pò forzato definirlo "graduale";
    il calo termico sarà DRASTICO E FORTE in 48/72 h, molto probabilmente passeremo dagli attuali e prossimi (giorni) 6°/8° sopramedia ai prossimi 4°/6° sottomedia, insomma un salto latu termico NOTEVOLISSIMO.
    Giusto definirlo un crollo termico, Marco, ci mancherebbe altro!

    Quello che ancora non riesco a vedere in questo episodio, brusco quanto vogliamo soprattutto se lo inseriamo nel contesto tardo estivo attuale , è un vero "reversal pattern" specialmente quando non vi siano forcing tali che possano sostenere la continuazione di un apporto artico fino alle medie latitudini nè smuovano in qualche modo l'attuale inerzia del panorama atlantico.
    Ci sarà in seguito verosimilmente una nuova azione a seguire dopo questa (che secondo me andrà in cut off, magari lasciando instabilità sulle centrali adriatiche e al sud) provocata da una nuova ondulazione pacifica che dipenderà da un nuovo calo del PNA e un suo assestamento verso valori vicini alla neutralità.....
    A questo punto potrebbe verificarsi il taglio alla radice subtropicale dell'hp che potrebbe coadiuvare l'entrata media del getto atlantico (se le ssta cmq aiutano).
    Ma è davvero presto.
    Certo rispetto ad adesso, quello in arrivo è un cambiamento ma....
    Matteo



  10. #30
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    mat intende dire che il crollo termico ci sarà anche perchè veniamo da temperature pseudo Estive, ma il pattern generale, anche se tenderà a mutare, rimarrà sostanzialmente improntato su Anticicloni sempre presenti nelle nostre vicinanze e con la totale assenza di correnti Atlantiche



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •