Per quanto mi riguarda non ho una classifica ben precisa degli eventi più significativi dal punto di vista meteo della mia vita. Tuttavia indicherò cronologicamente 2 episodi significativi che mi hanno introdotto alla passione per la meteorologia. Comincio facendo riferimento all'evento del 12 Novembre 1992, che sebbene non sia stato di portata storica in senso assoluto è proprio quello che ha fatto nascere in me questa passione. Mi riferisco all'esondazione del torrente Ema, che attorno alle 2 di notte venne a far visita a buona parte degli abitanti del Galluzzo. Preciso che in quel periodo non abitavo in questa zona, ma la "fortuna" volle che quella notte mi trovassi in casa dei miei nonni che vi abitano ormai da diversi decenni.
Il secondo episodio che mi viene in mente è senza dubbio il burian del 1996 che mi sorprese in quanto non immaginavo che un vento così freddo potesse spingersi fino alle nostre latitudini (naturalmente allora non avevo alcuna conoscenza della meteorologia in termini statistici).
Infine farei un grande salto temporale segnato sicuramente dall'estate 2003, ma anche da altri eventi più circoscritti nella loro durata, ma comunque degni di nota. Dovendoli buttar giù al volo, mi vengono in mente l'ottobrata di fine Ottobre 2006, l'inverno 2007, il maggio 2009, la notevole scaldata post-natalizia del Dicembre 2009 e perchè no anche i recentissimi record dello Ximeniano del 21 Agosto 2011 e del 3 Ottobre. Ovviamente questi ultimi 2 eventi sono stati rilevati ad alcuni chilometri da casa mia ma ritengo comunque di poterli inseire nella mia zona.