Secondo me, ripeto, guardare i singoli valori ha poco senso
Fuoco alle polveri
Fuoco alle polveri
La stratosfera invernale è mediamente più calda rispetto all'equilibrio radiativo e quindi tende a raffreddarsi e questo meccanismo di equilibrio intorno ad una data Tstagionale spiega anche l'avvicendarsi tra cooling e warming stratosferici. L'assenza di upper warming precedenti questo cooling ne è un esempio(assenza di disturbi dalla troposfera). Pertanto con le attuali temperature avremo una temperatura stratosferica minore di quella dell'equilibrio radiativo e quindi l'alta stratosfera non potrà far altro che andare incontro ad un riscaldamento, come e quanto lo vedremo, nei prossimi giorni. Ma sarà supportata ed amplificata dal basso(troposfera)?
Quello che andrà attentamente osservato, essendo la stratosfera sensibile solo ai disturbi delle waves, sarà il coupling strato/tropo indotto dalla probabile ripartenza, dalla fine della prima decade di dicembre delle wave e la predisposizione, da parte della stratosfera, alla loro propagazione. Io credo che nei prossimi giorni il cooling verrà riassorbito dalla media stratosfera, contestualmente, come detto prima, ad una aumento delle temperature nella medio alta stratosfera e relativo calo delle velocità zonali. Se contestualmente verranno attivati in troposfera (il vero punto della svolta su cui si scommette) il trasporto di calore e momento(wave3) ci sarà una attivazione delle wave ed aumento dei gpt in stratosfera...preludio a qualcosa di interessantissimo
Manca tanto tempo e le pedine che devono muoversi sono parecchie anche se la principale rimane sempre la convezione pacifica secondo me.![]()
Ultima modifica di even; 23/11/2011 alle 16:39
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
sono pienamente d'accordo con even, e hai tirato fuori una questione davvero interessante..... un cooling importante senza che sia stato preceduto da upper warming o "canadian" warming....
questo perchè come già evidenziato da te, una stratosfera più calda in questa fase della stagione tende a raffreddarsi come credo sia facile da intuire...
Adesso... quello che io probabilmente mi aspetto è una "risposta" a questo cooling....
ciao giuseppe..... un saluto anche a te :-)
si.. un atmosfera fredda e senza scossoni è una teoria che non mi sento di condividere in questo momento..... siamo di fronte a un "percorso atmosferico" che ha solo due via di uscite..... cotta.. o cruda..... non c'è via di mezzo....
aspettiamo ancora una 15 di giorni e avremo maggior dati in mano e le idee sicuramente più chiare....
Tuttavia andiamo incontro ad un periodo con un vp "tendenzialmente compatto"
Segnalibri