Pagina 13 di 132 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 1317
  1. #121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questo è indubbiamente vero [IMG]file:///C:\DOCUME~1\AQUILO~1\IMPOST~1\Temp\msohtmlclip1\01\clip_imag e001.gif[/IMG]
    Mi sembra tuttavia che l'isoipsa prevista base ECMWF sia stazionaria attorno ai 2808 dam a 10 hpa [IMG]file:///C:\DOCUME~1\AQUILO~1\IMPOST~1\Temp\msohtmlclip1\01\clip_imag e002.gif[/IMG] oltre le 144 h, qualora naturalmente corretta. [IMG]file:///C:\DOCUME~1\AQUILO~1\IMPOST~1\Temp\msohtmlclip1\01\clip_imag e003.gif[/IMG]
    Bisogna valutare se, ai fini del NAM, a quale valore di anomalìa corrisponda.

    [IMG]file:///C:\DOCUME~1\AQUILO~1\IMPOST~1\Temp\msohtmlclip1\01\clip_imag e004.gif[/IMG]
    Secondo me, ripeto, guardare i singoli valori ha poco senso
    Fuoco alle polveri
    Fuoco alle polveri
    La stratosfera invernale è mediamente più calda rispetto all'equilibrio radiativo e quindi tende a raffreddarsi e questo meccanismo di equilibrio intorno ad una data Tstagionale spiega anche l'avvicendarsi tra cooling e warming stratosferici. L'assenza di upper warming precedenti questo cooling ne è un esempio(assenza di disturbi dalla troposfera). Pertanto con le attuali temperature avremo una temperatura stratosferica minore di quella dell'equilibrio radiativo e quindi l'alta stratosfera non potrà far altro che andare incontro ad un riscaldamento, come e quanto lo vedremo, nei prossimi giorni. Ma sarà supportata ed amplificata dal basso(troposfera)?
    Quello che andrà attentamente osservato, essendo la stratosfera sensibile solo ai disturbi delle waves, sarà il coupling strato/tropo indotto dalla probabile ripartenza, dalla fine della prima decade di dicembre delle wave e la predisposizione, da parte della stratosfera, alla loro propagazione. Io credo che nei prossimi giorni il cooling verrà riassorbito dalla media stratosfera, contestualmente, come detto prima, ad una aumento delle temperature nella medio alta stratosfera e relativo calo delle velocità zonali. Se contestualmente verranno attivati in troposfera (il vero punto della svolta su cui si scommette) il trasporto di calore e momento(wave3) ci sarà una attivazione delle wave ed aumento dei gpt in stratosfera...preludio a qualcosa di interessantissimo
    Manca tanto tempo e le pedine che devono muoversi sono parecchie anche se la principale rimane sempre la convezione pacifica secondo me.
    Ultima modifica di even; 23/11/2011 alle 16:39
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #122
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti.... al mio carissimo amico virtuale cloover.... marcoan un grande saluto anche a mat69 e a tutti in generale..
    Sappiamo tutti che l'atmosfera è un sistema complesso di difficile lettura e previsione, tanto che nemmeno potenti cervelloni elettronici riescono a decifrarla..... non diamo per spacciato qualcosa che deve ancora nascere.......

    per carità non guardate le date di queste carte.... ma vedetene i dati elaborati...

    Immagine


    Immagine
    Amen.....e secondo me non sei il solo a pensarla così....

  3. #123
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    sono pienamente d'accordo con even, e hai tirato fuori una questione davvero interessante..... un cooling importante senza che sia stato preceduto da upper warming o "canadian" warming....
    questo perchè come già evidenziato da te, una stratosfera più calda in questa fase della stagione tende a raffreddarsi come credo sia facile da intuire...

    Adesso... quello che io probabilmente mi aspetto è una "risposta" a questo cooling....

  4. #124
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    sono pienamente d'accordo con even, e hai tirato fuori una questione davvero interessante..... un cooling importante senza che sia stato preceduto da upper warming o "canadian" warming....
    questo perchè come già evidenziato da te, una stratosfera più calda in questa fase della stagione tende a raffreddarsi come credo sia facile da intuire...

    Adesso... quello che io probabilmente mi aspetto è una "risposta" a questo cooling....
    ciao antònio e alessandro (even)!!!

    Sia sul cmt che ad antonio in chat,dissi tempo fa che mi aspetto qualcosa di opposto...in linea anche con mat...ad maiora,semper!!!!!
    Always looking at the sky.


  5. #125
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Amen.....e secondo me non sei il solo a pensarla così....
    ciao giuseppe..... un saluto anche a te :-)

    si.. un atmosfera fredda e senza scossoni è una teoria che non mi sento di condividere in questo momento..... siamo di fronte a un "percorso atmosferico" che ha solo due via di uscite..... cotta.. o cruda..... non c'è via di mezzo....

    aspettiamo ancora una 15 di giorni e avremo maggior dati in mano e le idee sicuramente più chiare....

    Tuttavia andiamo incontro ad un periodo con un vp "tendenzialmente compatto"

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti.... al mio carissimo amico virtuale cloover.... marcoan un grande saluto anche a mat69 e a tutti in generale..
    Sappiamo tutti che l'atmosfera è un sistema complesso di difficile lettura e previsione, tanto che nemmeno potenti cervelloni elettronici riescono a decifrarla..... non diamo per spacciato qualcosa che deve ancora nascere.......

    per carità non guardate le date di queste carte.... ma vedetene i dati elaborati...

    Immagine


    Immagine
    Forse era meglio vedere i dati elaborati dell'anno 1984.....

  7. #127
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Forse era meglio vedere i dati elaborati dell'anno 1984.....
    perchè i dati del 1984? ecco il primo che ci cade prrrrrrrrrrrrr


  8. #128
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    perchè i dati del 1984? ecco il primo che ci cade prrrrrrrrrrrrr

    Immagine
    Perchè Sandro sul MTG aveva già proposto una similitudine fra l'andamento (a 500 hpa in termini di anomalie) di questo Novembre col novembre 1984...

  9. #129
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perchè Sandro sul MTG aveva già proposto una similitudine fra l'andamento (a 500 hpa in termini di anomalie) di questo Novembre col novembre 1984...
    si tutto bello ma io non credo a queste sovrapposizioni il tempo non si ripete mai allo stesso modo

  10. #130
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perchè Sandro sul MTG aveva già proposto una similitudine fra l'andamento (a 500 hpa in termini di anomalie) di questo Novembre col novembre 1984...
    ok il mio era un semplice esempio per questo non capivo cosa intendessi...... beh comunque magari

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •