Pagina 90 di 132 PrimaPrima ... 40808889909192100 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 1317
  1. #891
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Speriamo steph.....
    A parte l'evoluzione di febbraio......come evolverà l'ENSO nei prossimi mesi?
    Temo fortemente un nuovo evento di Nino stile 2009-10 con nuova impennata delle T globali......personalmente preferirei si rimanesse per tutto il ciclo della PDO- in condizioni di prevalente Nina debole-moderata con temporanee discese sotto la soglia strong (chiedo scusa per l'OT)
    beh direi che per tutto il 2012 è praticamente da escludere un quasivoglia evento nino

  2. #892
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    infatti anche il 2012 è destinato ad essere "fresco" quanto questo 2011 che si è chiuso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #893
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    infatti anche il 2012 è destinato ad essere "fresco" quanto questo 2011 che si è chiuso
    Che poi, a ben guardare, non è che il 2011 sia stato così fresco come ci si sarebbe potuto aspettare. Credo ci siano alcun ragioni contingenti.

    Dall'attuale Nina mi sarei aspettato qualcosa di più!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #894
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    ovviamente fresco rispetto ai 5/8 più caldi dal Dopoguerra eh mica chissà che ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #895
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Steph, mi gioco la faccia con sto parallelismo che ho fatto ma, tant'è, è un gioco.......speriamo di divertirci.
    Sto proprio studiando qualche aspetto interessante, in prospettiva. Sperem...

    @Nix
    ENSO: non saprei dirti, nemmeno i modelli più sofisticati riescono a prevederne l'evoluzione con più di un anno in anticipo. E io non sono né sofisticato né un modello...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #896
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ovviamente fresco rispetto ai 5/8 più caldi dal Dopoguerra eh mica chissà che ...
    Ah, ok! Cmq questa fase di Nina protratta (evoluzione meteo invernale europea a parte) la trovo davvero interessante e molto stimolante. Una specie di esperimento in tempo reale.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #897
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Buon giorno, siamo sempre in bilico tra il realizzarsi o meno di un MMW di tipo displacement. Gli aggiornamenti odierni mostrano si un decremento ulteriore delle velocità zonali alle quote di 10 e 30 Hpa, senza tuttavia raggiungere l'inversione completa. A questo punto ci spero, visto che se davvero si dovesse verificare, sarebbe con tutta probabilità deleterio per il comparto europeo (effetto "livella di mat" )

    fluxes.gif tropwaves.jpg

    Ultima modifica di BigWhite; 06/01/2012 alle 09:02
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #898
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Buon giorno, siamo sempre in bilico tra il realizzarsi o meno di un MMW di tipo displacement. Gli aggiornamenti odierni mostrano si un decremento ulteriore delle velocità zonali alle quote di 10 e 30 Hpa, senza tuttavia raggiungere l'inversione completa. A questo punto ci spero, visto che se davvero si dovesse verificare, sarebbe con tutta probabilità deleterio per il comparto europeo (effetto "livella di mat" )

    fluxes.gif tropwaves.jpg

    Ritengo non sia del tutto privo di fondamento pensare che possa gradualmente sgomberarsi di gpt artici il settore centro occidentale atlantico passando pertanto da una fase livellatrice prettamente zonale ad una fase con maggior propensione meridiana.
    E' verosimile che l'attenuazione della wave 1 possa in effetti coincidere con l'attivazione della wave 2.
    I tempi in effetti....sempre quelli... diciamo ultima settimana di gennaio
    Non ho in effetti motivo di pensare che le proiezioni strato circa l'allocazione delle masse artiche a seguito del displacement siano "sbagliate" :

    ecmwf30f240.gif

    ecmwf100f240.gif

    Matteo



  9. #899
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    son sempre più ottimista riguardo un MMW di tipo split e ritengo che in questo scialbo inverno potremo giocarci una grossa carta Stamani parto,vado a Montepulciano a rifrescarmi le idee con qualche nobile , torno domenica sera,a presto
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #900
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •