Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cara Spezia ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Un piccolo ma importante contributo a questa discussione lo vorrei dare anche io.
    Il mio appunto riguarda soprattutto i danni avuti dall'alluvione.
    Mio padre, che spesso per motivi lavorativi frequenta quelle zone, mi ha riferito di un aspetto non secondario che ha generato quel disastro.
    La zona è sede di svariate attività di Segherie a livello industriale.
    Molte di queste aziende hanno importato e importano legname dall'est europa.
    Con il legname importato è arrivato anche un parassita che ha attaccato subito i boschi di pino marittimo.
    A detta di allevatori del luogo dal 90 al 95% dei pini della zona sono seccati.
    Infatti mio padre spesso e volentieri pini caduti in zona sulle strade del luogo.
    Vi potete immaginare che cosa sia successo con le precipitazioni mostruose.
    Non solo l'effetto " tenuta " delle radici degli alberi è venuto a mancare ma molti dei pini già secchi sono caduti come birilli con il terreno in quelle condizioni.
    Ecco spiegato il motivo dei tenti tronchi nei paesi e a mare....
    Calamità su calamità....e il tutto detto dagli allevatori della zona.
    saluti, giuseppe
    Questo parassita mi sa che è il Matsucoccus feytaudi....... e quello che dici non mi fa assolutamente rimanere sbigottito

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Cara Spezia ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Questo parassita mi sa che è il Matsucoccus feytaudi....... e quello che dici non mi fa assolutamente rimanere sbigottito
    Beh mio padre spesso e volentieri rimane bloccato con il camion ( 3 occasioni) per i pini che dopo un pò di vento cadevano regolarmente sulla strada...ma dico io da neofita....non si poteva provvedere in qualche modo.
    E' vero che la regione è vasta ( intere colline di alberi di pino secchi) ma una qualche tipo di provvedimento forse poteva essere preso.
    Forse senza tutti quei fusti di albero parecchi danni sarebbero stati limati.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •