
Originariamente Scritto da
Porano444
Un piccolo ma importante contributo a questa discussione lo vorrei dare anche io.
Il mio appunto riguarda soprattutto i danni avuti dall'alluvione.
Mio padre, che spesso per motivi lavorativi frequenta quelle zone, mi ha riferito di un aspetto non secondario che ha generato quel disastro.
La zona è sede di svariate attività di Segherie a livello industriale.
Molte di queste aziende hanno importato e importano legname dall'est europa.
Con il legname importato è arrivato anche un parassita che ha attaccato subito i boschi di pino marittimo.
A detta di allevatori del luogo dal 90 al 95% dei pini della zona sono seccati.
Infatti mio padre spesso e volentieri pini caduti in zona sulle strade del luogo.
Vi potete immaginare che cosa sia successo con le precipitazioni mostruose.
Non solo l'effetto " tenuta " delle radici degli alberi è venuto a mancare ma molti dei pini già secchi sono caduti come birilli con il terreno in quelle condizioni.
Ecco spiegato il motivo dei tenti tronchi nei paesi e a mare....
Calamità su calamità....e il tutto detto dagli allevatori della zona.
saluti, giuseppe
Segnalibri