Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ognissanti a Vernazza: un pugno nello stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    argh se solo ci fossero stati un pò più di boschi su quelle fiancate...probabilmente la frana si sarebbe potuta evitare...
    ...spero che le 5terre e i suoi abitanti possano tornare prresto alla serenità..
    In verità lì i boschi non ci sono mai stati, quella è terra di vigneti e di macchia mediterranea.

    E il vigneto sopra la stazione, che si vede in molte delle foto, era un gioiello, mantenuto in modo esemplare da un ex docente dell'Università di Pisa trapiantato alle Cinqueterre. Eppure, è stato interessato da 4 frane diverse ...

    Il fatto è che le frane sono state decine e anche in zone boscate, è stata una vera "bomba d'acqua", in rete vi sono numerosissimi video eloquenti.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ognissanti a Vernazza: un pugno nello stomaco

    Dalle bellissime foto si vede bene come tanti terrazzamenti hanno ceduto, in molti punti anche vicini. E questo credo rende bene l'idea della spaventosa potenza dell'evento, visto che i muri a secco avranno (immagino, correggetemi se sbaglio) molti, molti anni, ed essendo ancora coltivati non sembrano proprio abbandonati. Penso che neanche una superficie boscata avrebbe potuto migliorare le cose...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •