La cosa che mi inquieta di più è la scarsa evolutività delle SST oceaniche nelle stagionali a cadenza mensile del CPC, con dipolo accentuato tra zona RM e medio/basso atlantico centro-ovest, a cui corrispondono SST neutre sul versante europeo, o leggermente positive in via di progressivo stemperamento. Temo che la risposta dinamica alla wawe atlantica in direzione europea possa essere inclinata dal getto senza erigere barriere ad alte latitudini, tali da alimentare una circolazione secondaria artico-continentale proficua. L'inclinazione che potrebbe assumere il getto in uscita dall'anomalia negativa ancora una volta non mi piace. In sede pacifica notiamo come le anomalie positive in area WP tendano a conquistare le aree centrali comprimendo quelle negative a ridosso delle coste americane, ma anche con negativizzazione in area aleutinica, con riflessi sul PNA..e semmai con probabile ridge orientale in direzione groenlandese; da lì forse potrebbero nascere i maggiori disturbi al VP/VPS per trasporto di calore..ma non mi piaccione nemmeno le seasonals riferite agli USA (forse dicembre a parte), che posterò domani, perchè ora è tardino ed è ora di nanna
Uploaded with ImageShack.us
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri