Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
Insomma...sappiamo che il vp si andrà ricompattando,ma andiamone a vedere la causa:

Raffreddamento importante su tutte le quote del VPS,con incremento successivo del VPT,e su questo siamo d'accordo, immagino...tuttavia vorrei chiedervi cosa ne pensate dello stesso raffreddamento,ossia quali effetti avrà,quanto sarà duraturo il Vp, in queste "ottime" condizioni?

Alcune carte del raffreddamento su varie quote isobariche;

gfs_t01_nh_f168.gif

gfs_t10_nh_f192.gif

gfs_t30_nh_f216.gif


Insomma,normale corso stagionale o eccessivo raffreddamento?

Prima di leggere le tue osservazioni..beh ho pensato esattamente alle stesse cose che tu hai scritto.
Vi è qualche forzante evidente che impone al vp un rapido compattamento al di là del normale raffreddamento radiativo?
Sinceramente non ne riesco al momento a scorgerne neppure una...anzi vedo dei disturbi moderati in grado di ondulare moderatamente il vortice polare senza peraltro comprimerlo ed esasperarne il raffreddamento.
Quindi per me la risposta al tuo quesito è la prima opzione...e ti dirò...credo che i GM abbiano ancora parecchio da dirci nei prossimi 10 giorni prima di inquadrare la verosimile evoluzione.