C'è ovviamente da lavorare(e non poco).....ma bel passettino in avanti da gfs12
come inizio d'inverno ...non sarebbe male
Meteociel - Cartes du modle numrique GFS pour l'Europe
Grosse conferme di gfs su quanto dicevamo
senza andare tanto distanti quella Lp a 162 in termini prp sarebbe buona anche per il centro non solo per il sud e isole
![]()
[QUOTE=Neve al Nw;1058886509]senza andare tanto distanti quella Lp a 162 in termini prp sarebbe buona anche per il centro non solo per il sud e isole
Immagine sicuramente
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
sono mancate le perturbazioni organizzate che interessano 2/3 dell'Italia poi i mesi che doveva piovere come Aprile e Maggio ha fatto poco e niente mi sembra che in tutte le regioni si sia avuta questa anomalia prp.
Sinceramente un distribuizione democratica delle prp in questo inizio di Novembre avrebbe creato meno problemi agli amici liguri e toscani.
Io non posso parlare di deficit prp (over 1000mm dati Arpa)![]()
interessante passaggio tra le 120 e le 144h di reading, che lasciava presagire l'innesco di una eventuale retrogressione. Segno che il getto avrà difficoltà a varcare la soglia scandinavo-russa. Tuttavia a 168h, ripropone un aumento delle velocità zonali con possbile richiamo al pattern intravisto da gfs già da diversi giorni.
Ultima modifica di Snow 86; 15/11/2011 alle 19:57
credo che per la prossima settimana non è ancora tutto deciso, tenedo conto che la lp ci sarà e interesserà maggiormente il sud ma in chiave retrogressione potrebbero esserci buone possibiltà alla gfs sarebbe perfetto tranne per il mio orticello ma per gran parte del territorio italico sarebbe un bel tuffo nell'inverno.
I gm mi sembrano ancora distanti nel medio![]()
Segnalibri