Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
QUoto...

Oggi in tv a canale 5 Galbiati spiegava come è stata causata l'alluvione di genova, e Brachino il conduttore, dopo 3secondi che il meteoman parlava, incalzava perchè si doveva parlare di altro(forse del GF), insomma l'ha interrotto...ha malapena ha potuto dire le previsioni per le prox ore..il dott. Galbiati avrebbe però dovuto rimarcare che c'erano già state altre alluvioni lì, anche più violente, visto che il "tuttologo" Cecchi Paone diceva che era la prima volta ..!!
Questa è la ns TV, e questo ci meritiamo perchè la massa questo vuole...ma poi piange!
In questi giorni tantissimi i programmi radio e televisivi, telegiornali e talk show tutti immancabilmente dedicate alle alluvioni con titoli altisonanti preceduti dalla parolina magica che ormai ossessiona i media :"EMERGENZA".
Ho provato a seguirne qualcuno, un disastro totale, se ne sono sentite di tutti i colori.
Gli esperti (veri) e le persone competenti magari vengono anche invitate, ma parlano per qualche secondo e poi vengono continuamente
interrotte dal conduttore , perchè non dicono quello che vogliono sentirsi dire o perchè non hanno ritmo televisivo.
Poi parte la solita pappardella degli altri invitati, tuttologi del mio cara, vip, politici, gente che non ha la più pallida idea dell' argomento che stanno trattando, e via che parte una discussione frivola e senza senso che ovviamente non fa che aumentare la confusione nel telespettatore.
Visto che purtroppo la TV è ancora il primo mezzo con il quale la maggioranza dei cittadini si "forma" (sig) figuriamoci il telespettatore inerme che idea si possa fare di queste tematiche e della meteo....
Informazione corretta e formazione del cittadino prima di tutto , e a parimerito competenza, professionalità e MERITOCRAZIA per chi va a ricoprire certe cariche e ruoli chiave.