Ho trovato questo articolo in giro per il web
Essendo scritto in ostrogoto, e conoscendo poco l'ostrogoto, non mi sono dilungato nella lettura anche perchè domani mattina sarei ancora qua a tradurre
No reason to assume cold European winter ahead – too many sunspots | Bits Of Science

Da una prima occhiata sembra che dica che il massimo solare, inteso come aumento del SF, corrobora il VP, aumentando la tensione zonale alle alte latitudini (il contrario avviene in periodo di minimo)
E fin qui nulla di nuovo sotto il Sole.....non vi sembra un po' troppo vacua e banale questa correlazione
I prossimi inverni saranno miti solo perchè ci sarà il massimo solare? (Peraltro molto relativo, visto che questo ciclo è più debole degli altri)

Vi prego, rassicuratemi