Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Dalla webcam di Prati di Tivo...

    Si evince che le nevicate sono rimaste concentrate alle quote medio/basse e non è strano che sia andata così, viste le temperature e la "pellicolaritÃ*" delle masse d'aria in gioco..
    D'altronde non è la prima volta. In passato ho visto foto aeree scattate durante le bordate grecali con neve, con il Corno Grande che emergeva nel sole totale..
    Notare come le pareti del Corno Piccolo e del Corno Grande siano in condizioni peggiori rispetto alle aree meno elevate. Gli stessi pratoni sono davvero poco innevati, in luogo delle slavine che ci sono state dopo le grandi nevicate di dicembre.
    Oppure, ma penso sia meno probabile conoscendo la situazione ed i luoghi, il vento è stato talmente intenso che la neve non ha attecchito.....
    I Prati sono parzialmente riparati dal costone del Montagnone/Colle Pelato
    Ovviamente, il ragionamento è valido per il Gran Sasso. Per le altre montagne è diverso, ma questo è un altro discorso
    Confido in altre configurazioni per le nevicate vere in alta quota..
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 27/03/2006 alle 13:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •