Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 130

Discussione: TLC? Uragano?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di marineometeo
    Data Registrazione
    15/05/10
    Località
    Marineo (PA)
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Scusate... dalle mappe meteo come si fa ad individuare il "cuore caldo" di un TLC??

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Citazione Originariamente Scritto da marineometeo Visualizza Messaggio
    Scusate... dalle mappe meteo come si fa ad individuare il "cuore caldo" di un TLC??
    Dalle termiche, quando il minimo è a cuore freddo in corrispondenza del minimo si hanno termiche più fredde delle aree circostanti, quando invece è a cuore caldo le termiche sono più alte in corrispondenza del minimo, guarda per esempio le isoterme a 850 hPa previste per Sabato prossimo.

    WRF Lamma GFS Italia GPT & temp. 850 hPa 14-04-2012 09 UTC.png
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di marineometeo
    Data Registrazione
    15/05/10
    Località
    Marineo (PA)
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Dalle termiche, quando il minimo è a cuore freddo in corrispondenza del minimo si hanno termiche più fredde delle aree circostanti, quando invece è a cuore caldo le termiche sono più alte in corrispondenza del minimo, guarda per esempio le isoterme a 850 hPa previste per Sabato prossimo.

    WRF Lamma GFS Italia GPT & temp. 850 hPa 14-04-2012 09 UTC.png
    Grazie stefano... queste mappe del LAMMA sono più chiare effettivamente.... V

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    per venerdi situazione abbastanza particolare .... un vero e proprio cicloncino con cuore da 985 hpa davanti le coste laziali .. dato una occhiata a 700 hpa e la situazione è di quelle potenzialmente forti .. mi aspetto forti ts marittimi dal primo pomeriggio fino a sera quando poi nella notte il minimo dovrebbe lentamente traslare e la situazione normalizzarsi .. sabato poi ancora forte instabilità

    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Dalle termiche, quando il minimo è a cuore freddo in corrispondenza del minimo si hanno termiche più fredde delle aree circostanti, quando invece è a cuore caldo le termiche sono più alte in corrispondenza del minimo, guarda per esempio le isoterme a 850 hPa previste per Sabato prossimo.

    WRF Lamma GFS Italia GPT & temp. 850 hPa 14-04-2012 09 UTC.png
    Lo stavo notando anch'io,la situazione qui da noi ad Ostia soprattutto mi pare bella tesa se nn pericolosa,anche il moto ondoso nn sara'da meno,onde tra 3-4 metri e venti fino a forza 8
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Lo stavo notando anch'io,la situazione qui da noi ad Ostia soprattutto mi pare bella tesa se nn pericolosa,anche il moto ondoso nn sara'da meno,onde tra 3-4 metri e venti fino a forza 8
    Aggiungici anche un pò di storm surge dovuto al profondo minimo che dovrebbe accentuare l'impatto della mareggiata sulla costa.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Aggiungici anche un pò di storm surge dovuto al profondo minimo che dovrebbe accentuare l'impatto della mareggiata sulla costa.
    Perfettamente daccordo,solo una cosa mi rattristisce,la durata,rispetto agli anni 80,Maestrale e Libeccio durano molto di meno,di conseguenza il moto ondoso non si forma completamente,e scade subito!!!!!!!!!!!Magari ti fa 6-8 ore di burrasca e poi il nulla,speriamo in un bell'evento!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    per venerdi situazione abbastanza particolare .... un vero e proprio cicloncino con cuore da 985 hpa davanti le coste laziali .. dato una occhiata a 700 hpa e la situazione è di quelle potenzialmente forti .. mi aspetto forti ts marittimi dal primo pomeriggio fino a sera quando poi nella notte il minimo dovrebbe lentamente traslare e la situazione normalizzarsi .. sabato poi ancora forte instabilità


  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    se i venti forti piegano da ostro ci sarà da divertirsi con le mareggiate anche qui

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Selargius (CA)
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    Nutro dei dubbi sulla possibilità di un TLC sul tirreno venerdì. In primis non vedo la barotropicità della depressione tipica di un TLC, poi manca l'apporto caldo e umido del mare, e la ben netta distinzione tra fronte freddo e fronte caldo tipica di una classica depressione. Certo il core sembra essere caldo, ma non basta per avere un TLC. Attendo comunque gli aggiornamenti di domani ed il nowcasting per la sentenza finale. TLC o no credo che ci sarà comunque da divertirsi \as\

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,420
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC? Uragano?

    A me sembra esserci a tutte le quote sovrapponibilità tra il cuore caldo e il minimo pressorio, quindi mi sento di definirlo tranquillamente barotropico

    zt925z1_web_20.png

    zt850z1_web_20.png

    zt500z1_web_20.png
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •