non sono espertissimo, ma potrebbe essere un "anticiclone" marino. il mare è un fluido soggetto anch'esso alla forza di coriolis, solo che i vortici marini hanno dimensioni ridotte rispetto ai cicloni extratropicali. in breve acqua più calda -> volume maggiore, che essendo confinato dal basso -> livello marino più alto -> gradiente orizzontale di livello (pensateli come geopotenziali) -> correnti che girano in senso antiorario proprio come in un anticiclone (i valori di pressione e/o geopotenziali sono sempre alla destra del vento guardando verso la direzione in cui punta, ovviamente mi riferisco all'emisfero nord)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
In notevole aumento,nell'ultimo anno,la salinità del mar Mediterraneo.
SSS_daily.gif
SSS_last.gif
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri